Marks & Spencer si avvicina sempre più a consolidarsi tra i protagonisti del grocery britannico. Secondo i dati Worldpanel, riportati da The Grocer, la catena ha raggiunto una quota del 4,5% nelle vendite alimentari nei 52 settimane fino al 7 settembre, suddivisa tra il 4% generato dai propri negozi e lo 0,5% realizzato attraverso Ocado.
Waitrose, da parte sua, ha registrato nello stesso periodo una quota analoga del 4,5%, in lieve calo rispetto al 4,6% del 2023. Per M&S si tratta di un traguardo significativo, che la pone già in linea con l’obiettivo fissato dal CEO di raggiungere il 4,5% di market share nei propri store entro il 2028.
Ocado, di cui M&S è partner strategico con un assortimento che rappresenta un terzo dei ricavi, ha visto crescere le vendite dell’11,9% nelle 12 settimane fino al 7 settembre, portando la propria quota al 1,9% dal precedente 1,8%.
Nello stesso periodo, le vendite grocery di M&S sono aumentate del 5,9%, superando la crescita di Waitrose (+4,3%) e registrando performance migliori del mercato sia in valore che in volume.
“Più clienti scelgono M&S Food, che si tratti di una cena pronta, della spesa familiare o di acquisti online” ha commentato Alex Freudmann, managing director di M&S Food. “Cresciamo costantemente in quota e abbiamo davanti grandi opportunità per raddoppiare il nostro business alimentare”.
Intanto, M&S ha annunciato il rafforzamento del team con la nomina di Jon Rolls a nuovo commercial & operations director per moda, casa e bellezza. Arriva da Primark, dove faceva parte dell’executive team come group director of planning and space.