M&S investe un milione in progetti innovativi per ridurre le emissioni nella filiera

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Marks & Spencer ha annunciato un investimento di 1 milione di sterline in nuovi progetti d’innovazione mirati alla riduzione delle emissioni Scope 3, che rappresentano il 95% dell’impatto ambientale dell’azienda. Il finanziamento rientra nel Plan A Accelerator Fund, uno strumento strategico per raggiungere l’obiettivo “Net Zero” entro il 2040, dieci anni prima della strategia governativa del Regno Unito.

Tra i progetti più promettenti figura una sperimentazione in agricoltura per migliorare la resa delle fragole britanniche. Utilizzando tecnologie basate sull’intelligenza artificiale e monitoraggio sonoro, M&S sta testando un sistema di impollinazione di precisione che sfrutta l’attività delle api bombus. In quattro aziende agricole coinvolte, l’attività degli impollinatori è quasi raddoppiata, migliorando la qualità e l’uniformità delle fragole.

Un altro progetto pilota, denominato ChickenChar, mira a ridurre le emissioni di ammoniaca negli allevamenti di polli grazie all’impiego di biochar, un materiale ricavato da residui vegetali. Il biochar, incorporato nella lettiera, migliora il benessere animale, trattiene nutrienti nel letame e potrebbe contribuire alla fertilizzazione dei campi in modo sostenibile.

Ulteriori iniziative riguarderanno la misurazione delle emissioni di metano nei bovini Angus, la coltivazione di grano a impatto zero e l’efficienza energetica nei punti vendita. L’iniziativa conferma l’impegno di M&S verso soluzioni concrete e collaborative per un futuro a basse emissioni.

M&S investe per ridurre le emissioni nella filiera

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

M&S investe per ridurre le emissioni nella filiera