Mutti chiude la campagna 2025 con volumi record e qualità in crescita

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Si conclude con risultati eccezionali la campagna del pomodoro 2025 per Mutti, che registra oltre 728.000 tonnellate di materia prima lavorata, il volume più alto mai raggiunto nella storia dell’azienda parmense. Anche la qualità è ai massimi livelli, con un grado Brix medio — indicatore del contenuto zuccherino e della dolcezza del pomodoro — mai così elevato.

Un traguardo che, come sottolinea l’azienda, è il frutto di una programmazione virtuosa e di una filiera solida e coesa, composta da oltre 800 agricoltori. Nel 2025, la superficie coltivata a pomodoro nel Nord Italia è aumentata del 10%, segnando un primato assoluto e confermando la centralità di questa coltura per l’agricoltura nazionale. Negli ultimi cinque anni, il valore riconosciuto alla filiera è cresciuto del 63,79%, passando da 87 €/tonnellata nel 2020 a 142,50 €/tonnellata nel 2025.

La campagna 2025 è il risultato di un duplice impegno – commenta Francesco Mutti, amministratore delegato di Mutti SpA –: quello della nostra filiera, che dopo un’annata complessa ha scelto di fidarsi ancora una volta di noi, e quello di Mutti, che ha voluto rispondere a questa fiducia investendo ancora di più in premialità. Abbiamo destinato quasi 8 milioni di euro in incentivi, riconoscendo contributi fino al 20% in più per il prodotto precoce e tardivo. È un grande risultato che nasce da una relazione fondata sulla fiducia reciproca e sulla condivisione di valori.”

Grazie a questi risultati, Mutti è riuscita a riequilibrare la situazione complessa ereditata dalla campagna 2024, chiusasi con un ammanco del 20% e una rottura di stock quasi totale.

Con questa performance, Mutti consolida la propria leadership nel comparto del pomodoro italiano, dimostrando come la sinergia con la filiera agricola e l’attenzione alla qualità restino i pilastri del suo modello di crescita sostenibile.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento