Nel Regno Unito il 60% delle famiglie medio-basse perde potere d’acquisto

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Il nuovo Asda Income Tracker di settembre fotografa una realtà ancora complessa per molte famiglie britanniche, con l’aumento del costo della vita che continua a superare la crescita dei salari in gran parte del Paese. Il reddito discrezionale medio – ossia la somma che resta dopo aver coperto le spese essenziali – si è attestato a 254 sterline a settimana, in lieve rialzo di 2,81 sterline su base annua: il primo segnale di accelerazione dalla fine del 2024.

Tuttavia, l’inflazione al 3,8%, la più alta da gennaio 2024, continua a pesare soprattutto sui nuclei a reddito medio-basso. Circa il 60% di queste famiglie ha registrato un calo del proprio reddito discrezionale, con le spese essenziali in crescita più rapida rispetto ai redditi netti. Per i nuclei a reddito più basso, il quadro resta critico: il tracker segnala un deficit medio di 73 sterline a settimana, con difficoltà crescenti nel coprire i costi di base.

Dal punto di vista geografico, sette regioni su dodici risultano peggiorate rispetto all’anno precedente. Il calo più marcato si registra nelle West Midlands, dove il reddito disponibile settimanale è sceso di 7,70 sterline a 193. Londra resta la regione più forte con 334 sterline a settimana, mentre l’Irlanda del Nord chiude la classifica con 130.

Anche la crescita dei redditi lordi rallenta quasi ovunque, soprattutto nelle aree manifatturiere come West Midlands, Yorkshire & Humber e North West, penalizzate dai dazi statunitensi sull’export britannico.

Secondo Sam Miley, Head of Forecasting and Thought Leadership del Centre for Economics and Business Research (Cebr), “mentre l’inflazione resta quasi doppia rispetto all’obiettivo della Bank of England, alcuni beni essenziali, in particolare alimentari, stanno finalmente rallentando la corsa dei prezzi”. Miley ha aggiunto che il prossimo Budget di novembre potrebbe introdurre ulteriori misure di sostegno per le bollette energetiche, “una boccata d’ossigeno in vista dell’ultimo trimestre del 2025”.

Asda, dal canto suo, continua a puntare sul contenimento dei prezzi attraverso il programma Asda Price e la campagna Rollback, con migliaia di ribassi su prodotti di largo consumo, abbigliamento George, carburanti, farmacia e ottica, nel tentativo di alleviare la pressione economica su milioni di famiglie britanniche.

Regno Unito le famiglie medio-basse perdono potere d’acquisto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Regno Unito le famiglie medio-basse perdono potere d’acquisto