Perfat Technologies, food deep-tech company finlandese e membro di EIT Food Rising Food Stars, ha annunciato un round di Serie A da 2,5 milioni di euro. L’obiettivo è scalare la produzione, ampliare il team e lanciare soluzioni lipidiche innovative per sostituire i grassi saturi e tropicali, senza sacrificare gusto e consistenza. Il finanziamento è stato co-guidato da Newtree Impact e Beyond Impact, con la partecipazione di Nordic Science Investments, University of Helsinki Funds e Big Idea Ventures, che confermano così il proprio impegno di lungo termine.
I grassi rappresentano dal 20 al 35% della dieta quotidiana, ma quelli saturi superano spesso i limiti consigliati dall’OMS e sono associati a malattie cardiovascolari. Perfat offre un’alternativa salutare grazie a una tecnologia proprietaria che trasforma oli vegetali liquidi in grassi solidi con le stesse funzionalità dei grassi tradizionali. La società ha sviluppato il primo olio vegetale gelificato rinforzato da fibre, in grado di sostituire burro, olio di palma e olio di cocco. Una soluzione che apre nuove possibilità per l’industria alimentare. “Questo finanziamento segna una tappa fondamentale del nostro percorso: vogliamo trasformare l’industria e contribuire alla salute dei consumatori”, ha dichiarato Jyrki Lee-Korhonen, CEO di Perfat.
Secondo Benoît de Bruyn di Newtree Impact, l’innovazione garantisce “80% di grassi in meno, fino al 30% di calorie in meno e fibre aggiunte”. Sagar Tandon di Beyond Impact ha sottolineato la capacità della piattaforma “di produrre grassi funzionali tailor-made, più sostenibili rispetto a quelli animali”.
Per Marion Bazille di Big Idea Ventures, “la tecnologia è già pronta per il mercato e non richiede ulteriori passaggi regolatori, un vantaggio decisivo per la scalabilità globale”. Con questo round, Perfat si posiziona come player chiave nella transizione verso ingredienti più sani e sostenibili, contribuendo a ridefinire il ruolo dei grassi nella nutrizione del futuro.