Il gruppo ha guadagnato quote di valore nel mercato mondiale delle bevande pronte da bere, sostenuto da un portafoglio che include acqua, tè, sport drink e yogurt alla frutta. Negli Stati Uniti si conferma la crescita della linea Coca-Cola Zero Sugar e del marchio BODYARMOR.
A livello geografico, l’Europa, Medio Oriente e Africa hanno segnato un +4% nel volume, grazie alla performance delle acque e delle bevande funzionali. In America Latina il volume è rimasto stabile ma con prezzo/mix in aumento del 7%. In Nord America l’utile operativo è cresciuto del 15%, mentre in Asia-Pacifico il volume è calato dell’1% ma con un prezzo/mix in crescita dell’8%.
Per l’intero anno 2025, Coca-Cola conferma le previsioni di aumento delle entrate organiche del 5-6% e dell’utile per azione comparabile di circa l’8%. Il flusso di cassa libero dovrebbe superare i 9,8 miliardi di dollari, a conferma della capacità del gruppo di combinare efficienza operativa, innovazione e resilienza in tutti i mercati chiave.
Nel terzo trimestre del 2025, The Coca-Cola Company ha registrato una crescita solida nonostante un contesto economico globale complesso. Le vendite in unità sono aumentate dell’1%, mentre il fatturato netto è salito del 5% e le entrate organiche del 6%. L’utile operativo è cresciuto del 59% su base riportata e del 15% su base comparabile, con un margine operativo passato dal 21,2% al 32%. L’utile per azione ha raggiunto 0,86 dollari (+30%), mentre quello comparabile è stato di 0,82 dollari (+6%).
Il gruppo ha guadagnato quote di valore nel mercato mondiale delle bevande pronte da bere, sostenuto da un portafoglio che include acqua, tè, sport drink e yogurt alla frutta. Negli Stati Uniti si conferma la crescita della linea Coca-Cola Zero Sugar e del marchio BODYARMOR.
A livello geografico, l’Europa, Medio Oriente e Africa hanno segnato un +4% nel volume, grazie alla performance delle acque e delle bevande funzionali. In America Latina il volume è rimasto stabile ma con prezzo/mix in aumento del 7%. In Nord America l’utile operativo è cresciuto del 15%, mentre in Asia-Pacifico il volume è calato dell’1% ma con un prezzo/mix in crescita dell’8%.
Per l’intero anno 2025, Coca-Cola conferma le previsioni di aumento delle entrate organiche del 5-6% e dell’utile per azione comparabile di circa l’8%. Il flusso di cassa libero dovrebbe superare i 9,8 miliardi di dollari, a conferma della capacità del gruppo di combinare efficienza operativa, innovazione e resilienza in tutti i mercati chiave.