Pernod Ricard cresce nei supermercati francesi grazie ai suoi marchi iconici

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Nonostante il mercato francese degli spirits mostri da due anni una contrazione dei volumi e una perdita di valore, Pernod Ricard — leader nazionale e secondo player mondiale del settore — continua a registrare performance positive grazie ad alcune etichette iconiche. Nell’esercizio 2025, il gruppo ha realizzato vendite nette per 10,96 miliardi di euro, con una flessione organica del 3%, e un utile operativo di 2,95 miliardi di euro (–0,8%).

All’interno di un portafoglio che oggi conta oltre 200 marchi distribuiti in più di 160 Paesi, la filiale francese mostra segnali di resilienza soprattutto nei canali della grande distribuzione. I whisky Ballantine’s (+5%), Chivas (+3%), Jameson (+2%) e Aberlour (+2%) restano i principali motori della crescita in GDO, seguiti dall’espansione del rum caraibico Bumbu, in portafoglio da marzo 2024, sostenuto da una campagna di visibilità in store e da una rete di quattro brand ambassador.

Sul fronte domestico, Ricard mantiene la leadership grazie all’edizione limitata “ready to drink” da 20 cl, lanciata in 200.000 unità, che ha intercettato un pubblico giovane e occasioni di consumo più informali. Accanto al pastis simbolo del gruppo, cresce anche Lillet, l’aperitivo francese a base di vino e frutta, che consolida la propria presenza sugli scaffali della GDO con un’immagine più moderna e femminile. Questi risultati confermano la capacità di Pernod Ricard di bilanciare tradizione e innovazione, puntando su formati, gusti e strategie di marketing mirate a rilanciare la categoria in un contesto competitivo e in rallentamento.

Pernod Ricard cresce nei supermercati francesi

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Pernod Ricard cresce nei supermercati francesi