Il mercato globale delle bevande no- e low-alcol continua ad accelerare. Le stime IWSR/Federvini indicano una crescita di oltre 4 miliardi di dollari entro il 2028, trainata da consumatori che cercano prodotti equilibrati e di qualità. Anche in Italia il trend è consolidato: secondo Qberg, nel 2024 il vino e lo spumante dealcolati segnano un +9%, confermando la solidità del segmento.
La trasformazione è soprattutto culturale. Il “bere meno” lascia spazio al “bere diversamente”, e la motivazione non è più soltanto salutistica. I dati Kantar mostrano che giovani professionisti, famiglie e consumatori attenti al benessere ricercano esperienze di gusto coerenti con stili di vita equilibrati e scelte consapevoli.
In questo scenario nasce Seity, startup mantovana fondata nel 2025 e specializzata in vini da pasto senza alcol. L’idea nasce da un vuoto evidente nel mercato: mentre l’aperitivo è ormai ricco di alternative analcoliche, a tavola chi non consuma alcol rimane spesso senza opzioni credibili. “Seity è nata per restituire il piacere del vino anche a chi sceglie di non bere alcol,” afferma la co-founder Giada Ottavian. “Non un surrogato, ma un prodotto che mantiene complessità aromatica e convivialità.”
Il cuore del progetto è la dealcolizzazione sottovuoto, una tecnologia che permette di separare e reintegrare gli aromi naturali del vino, preservandone oltre il 50%. Un approccio che combina ricerca enologica e sensibilità gastronomica per ottenere vini equilibrati, coerenti con i gusti contemporanei.
Oggi, 17 novembre, debutta l’e-commerce ufficiale, che renderà disponibili quattro etichette: bianco, rosato, spumante e – in arrivo – un rosso friulano. Il packaging essenziale e contemporaneo riflette l’identità del brand, che non vuole competere con i vini DOC, ma aprire un nuovo segmento: il vino dealcolizzato da pasto, pensato per la gastronomia quotidiana e per piatti leggeri e moderni.
Seity punta anche sulle partnership. Dopo le prime forniture a ristoranti e aziende in Lombardia e Veneto, il brand lancia tre box regalo natalizie sviluppate con realtà del territorio come Tipo due – Forno Contemporaneo e Wellness Experience sul Lago di Garda. L’obiettivo è proporre un concetto di “bere bene” che si estende a un’esperienza di benessere più ampia.
Fondata a Sabbioneta da Giada Ottavian e Tommaso Pelladoni, Seity porta nel mercato italiano un modello di vino più inclusivo, sostenibile e in linea con la crescente domanda di drinking consapevole. Un segnale chiaro: la trasformazione del vino è già iniziata.



















