Shopping hi-tech: il 39% dei tedeschi pronto a usare assistenti digitali per gli acquisti

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Secondo una nuova indagine condotta da GfK SE per Mastercard, i consumatori tedeschi mostrano una crescente apertura verso le nuove tecnologie applicate allo shopping. Lo studio, intitolato Payment Pulse 2025, evidenzia come l’intelligenza artificiale, i pagamenti biometrici e le soluzioni senza cassa stiano entrando rapidamente nelle abitudini d’acquisto.

Il 39% degli intervistati si dice disposto a farsi assistere da agenti digitali basati su AI durante la spesa, quota che sale al 56% nella fascia 30-39 anni. Un consumatore su cinque ritiene che in futuro le consulenze virtuali tramite avatar diventeranno parte integrante dell’esperienza online.

Anche nei negozi fisici la tecnologia avanza: il 37% dei partecipanti accetterebbe di acquistare in punti vendita senza casse tradizionali, dove il pagamento avviene in modo automatico, persino tramite riconoscimento facciale. L’uso di procedure biometriche è già diffuso: un terzo dei tedeschi ha effettuato almeno un pagamento con impronta digitale o face ID, percentuale che tra i giovani raggiunge il 50%.

Le casse self-service sono ormai consolidate, con il 75% dei consumatori che le utilizza regolarmente; secondo l’EHI Retail Institute, una cassa su 18 in Germania è già automatizzata. Il pagamento contactless si è affermato come standard: nove tedeschi su dieci si aspettano che i negozi offrano modalità digitali, il 69% le usa abitualmente e un terzo effettua acquisti tramite smartphone o smartwatch. Nella Generazione Z la quota sale all’84%.

Condotta su un campione rappresentativo di 1.004 persone tra i 18 e i 74 anni, la ricerca conferma che la digitalizzazione dell’esperienza d’acquisto è ormai realtà. Per il retail tedesco la sfida non è più introdurre l’innovazione, ma integrarla in modo sicuro e trasparente, coniugando comodità e tutela dei dati.

Il confine tra online e offline si fa sempre più sottile: i consumatori chiedono esperienze fluide, personalizzate e immediate. Per le aziende, investire in tecnologie intelligenti non è più un esperimento, ma una condizione per restare competitivi in un mercato in rapida evoluzione.

I tedeschi pronti a usare assistenti digitali per gli acquisti

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

I tedeschi pronti a usare assistenti digitali per gli acquisti