Steriltom supera i 230 milioni di fatturato nel 2024 e rafforza gli obiettivi ESG

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Il Gruppo Steriltom ha archiviato il 2024 con un fatturato superiore a 230 milioni di euro e la pubblicazione del quinto Bilancio di sostenibilità. La notizia arriva da una nota diffusa da Alessandro Squeri, Direttore Generale del Gruppo, che ha evidenziato come l’anno sia stato caratterizzato da sfide legate al contesto geopolitico, all’inflazione e soprattutto alla crisi climatica, con una campagna di trasformazione segnata da molteplici criticità.

Nonostante le difficoltà, l’azienda – che nel 2024 ha celebrato i 90 anni di attività – ha avviato un percorso di rebranding, presentando un nuovo logo e il motto “Taste the Care”, con l’obiettivo di esprimere l’attenzione verso dipendenti, clienti, stakeholder, materie prime e ambiente.

Sul fronte della sostenibilità sociale, Steriltom ha avviato l’iter per la Certificazione di Parità di Genere (UNI PdR 125:2022) e ha proseguito le attività di prevenzione nei siti produttivi, come lo screening oncologico dedicato alle lavoratrici.

Per quanto riguarda la sostenibilità ambientale, il gruppo ha ottenuto la certificazione ISCC Plus (International Sustainability & Carbon Certification), rafforzando la tracciabilità e l’impegno nella produzione sostenibile. Sono stati inoltre ridotti i consumi energetici attraverso l’introduzione di macchinari a basso impatto e l’utilizzo di energia solare. Nel corso dell’anno è entrato in funzione un nuovo impianto fotovoltaico da 1,5 MW, che ha raddoppiato la potenza esistente nei due stabilimenti. Contestualmente, sono stati rinnovati e ampliati gli impianti di trattamento delle acque per massimizzare il riuso e limitare il prelievo da fonti naturali.

Steriltom fatturato nel 2024

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Steriltom fatturato nel 2024