TuttoFood Milano e Cibus Link insieme per l’olio EVO: il futuro della campagna 2025/26 in diretta internazionale

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Un evento internazionale con buyer di tutto il mondo collegati per ascoltare Italia e Spagna che raccontano quale sarà il destino dell’olio EVO del 2026. Compratori ovviamente dall’Italia, ma anche dagli Stati Uniti (molti), dal Middle East, dall’Europa, sono una buona parte degli oltre 110 iscritti al LIVE LinkedIn dal titolo “Previsioni Olio Extra Vergine 2025/26” che si svolgerà sul profilo di GDO News il 17 ottobre alle ore 15. L’evento, che rappresenta già uno dei momenti di maggiore interesse per il settore, gode del patrocinio di TuttoFood Milano, la più importante manifestazione fieristica italiana dedicata all’agroalimentare.

Il palinsesto della diretta si preannuncia di alto livello. Sono infatti attesi interventi qualificati: dalla presidente degli oleifici spagnoli, ad analisti di mercato italiani, fino ai rappresentanti delle aziende di produzione e di imbottigliamento, sia italiane che spagnole. Il cuore della discussione sarà dedicato alle previsioni della campagna olearia 2025-2026, con particolare attenzione alle prospettive di produzione, alla competitività sui mercati internazionali e alle ricadute sui consumi.

Un momento di rilievo sarà la presentazione di uno studio esclusivo condotto dall’Istituto Piepoli sui consumatori italiani. La ricerca offrirà una fotografia dettagliata della percezione e delle abitudini di acquisto legate all’olio, fornendo dati preziosi sia per l’industria sia per la distribuzione.

Questo successo organizzativo è il frutto della collaborazione tra PR Italia Edizioni e TuttoFood Milano, una sinergia che negli ultimi anni ha dimostrato di essere in grado di portare risultati tangibili e di generare iniziative di forte impatto. Non si tratta infatti di un’azione isolata, ma di una strategia continuativa che consente di mantenere vivo il confronto tra imprese e mercati non solo durante il periodo fieristico, ma lungo tutto l’anno.

“Siamo molto soddisfatti del lavoro che stiamo svolgendo nelle relazioni con i responsabili acquisti di tutto il mondo. La Fiera (TuttoFood Milano, ndr) dura pochi giorni ma il segreto del suo successo è il lavoro quotidiano mantenendo relazioni costanti in tutto il mondo.”ha dichiarato Alice Castellani, Responsabile ufficio Incoming di TuttoFood Milanoed in particolare è importante elevare il nostro ruolo a punto di ritrovo per aggiornamenti sugli andamenti del mondo dell’agroalimentare. Le Fiere moderne sono il frutto del networking ma questo deve sostanziarsi in intercambio culturale, lo Standing percepito di Cibus e TuttoFood da parte dei buyer internazionale deve essere quello di accoglienza ed organizzazione, ma anche competenza ed informazione. La collaborazione con PR Italia Edizioni, in questo senso, è strategica per elevare ancora di più la qualità della nostra offerta e per mantenere ancor più salda la relazione tra le nostre Fiere ed i buyer di tutto il mondo.”

Cibus Link è la rivista in cui PR Italia Edizioni pubblica contenuti editoriali che raccontano la quotidiana evoluzione dei vari mercati dell’agroalimentare a livello internazionale.” Spiega Stefania Lorusso, direttrice Responsabile di Cibus Link – “La nostra redazione osserva e racconta tutto ciò che succede nei vari settori merceologici in tutto il mondo e – in parallelo – nel mass market retail. La nostra è una funzione culturale ed informativa che vuole andare oltre i comunicati stampa della produzione nazionale arrivando a raccontare al mondo intero, in quattro lingue, tutto ciò che accade in questo settore dell’economia. TuttoFood Milano e Cibus sono i nostri compagni di viaggio che ci supportano e che accompagnano in questa avventura eccezionale. Ma non sono gli unici. Nielsen IQ ed il loro ufficio internazionale, Aretè the Agrifood Intelligence, Istituto Piepoli, Circana, assieme a loro abbiamo la possibilità di organizzare eventi fisici ed on line di altissimo profilo ed in grado di sviluppare networking oltre i giorni di fiera. Quello dell’olio EVO che pubblicheremo in diretta LIVE LinkedIn sul profilo dell’altra rivista della nostra casa editrice GDONews (una piattaforma seguita da oltre 84.000 manager della distribuzione organizzata e dell’industria alimentare, non solo in Italia ma anche a livello internazionale) ne è un esempio eminente”.

Un appuntamento, dunque, che si annuncia non solo come un’occasione di aggiornamento e confronto, ma anche come un messaggio di fiducia e di prospettiva per la produzione alimentare italiana. Non a caso, per garantirne la massima fruibilità, l’intero evento sarà sottotitolato in inglese, a conferma della vocazione internazionale di questa iniziativa.

Un evento LIVE sulla potente piattaforma LinkedIn di GDONews con esperti, produttori e analisti chje raccontano ai buyer di tutto il mondo il futuro del mercato internazionale dell'olio extravergine

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Un evento LIVE sulla potente piattaforma LinkedIn di GDONews con esperti, produttori e analisti chje raccontano ai buyer di tutto il mondo il futuro del mercato internazionale dell'olio extravergine