Unifrigo Gadus lancia il tonno in busta: un nuovo alleato per efficienza, margini e visibilità in store

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Unifrigo Gadus lancia un formato innovativo che risponde in modo concreto alle esigenze operative di buyer e professionisti del retail: il nuovo tonno in busta Marca Scudo Genova, disponibile nelle versioni con o senza euroforo. Una referenza pensata per aumentare l’efficienza nella gestione dello scaffale, ridurre i costi logistici e offrire nuove occasioni di esposizione.

Il formato risponde a due esigenze chiave del mercato: l’aumento dei costi delle materie prime, come l’olio d’oliva, che incide sulla marginalità delle conserve, e la crescente domanda di soluzioni pratiche, compatte e facilmente adattabili sia all’uso domestico che professionale.

«Con questo formato manteniamo inalterata la qualità del prodotto, ma offriamo al trade strumenti concreti per migliorare efficienza e marginalità», spiega Andrea Eminente, Amministratore Delegato di Unifrigo Gadus.

Un formato che genera vantaggi concreti

La busta consente di ripensare la gestione dello scaffale e degli spazi promozionali. La versione con euroforo permette l’esposizione fuori dallo scaffale tradizionale, creando occasioni di cross-selling strategico in prossimità casse o display temporanei. Il formato piatto facilita lo stoccaggio, consente di aumentare il numero di unità per collo e riduce l’ingombro a magazzino, migliorando la logistica e abbattendo i costi operativi.

Per il punto vendita, i benefici principali sono:

  • Più visibilità e vendite: la possibilità di esposizione fuori scaffale apre nuove aree di presidio e stimola l’acquisto d’impulso.
  • Più efficienza e risparmio: il packaging piatto ottimizza lo spazio a magazzino e riduce il volume dell’imballaggio secondario, semplificando anche lo smaltimento.

Una scelta coerente con i valori di sostenibilità

Oltre ai vantaggi funzionali e commerciali, il nuovo formato riflette l’impegno di Unifrigo Gadus verso una filiera più sostenibile. L’azienda prosegue infatti nel percorso di riduzione della plastica, selezione di materiali riciclabili e garanzia di tracciabilità. «Non innoviamo solo il prodotto, ma il servizio nel suo complesso, migliorando l’esperienza distributiva e quella del consumatore finale», aggiunge Eminente.

Un posizionamento strategico

In un comparto ancora dominato dalla lattina, il tonno in busta rappresenta un’opzione complementare capace di intercettare nuovi segmenti, valorizzare l’assortimento e sostenere la redditività. Per il 2025, Unifrigo Gadus continuerà a investire in formati alternativi e soluzioni di servizio per consolidare la propria presenza nei canali moderni e ampliare la rete di partnership nella GDO e nella ristorazione.

Per maggiori informazioni: andrea.eminente@unifrigo.it

Unifrigo Gadus lancia il tonno in busta

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Unifrigo Gadus lancia il tonno in busta