VOG avvia il nuovo raccolto e rafforza l’export con oltre 30 destinazioni extra UE

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

È iniziata la raccolta delle mele per i 4.000 melicoltori del Consorzio VOG, che festeggia quest’anno gli 80 anni di attività. Secondo le previsioni diffuse a Prognosfruit, il raccolto italiano si attesterà a circa 2,2 milioni di tonnellate, in calo del 3% rispetto allo scorso anno. L’Alto Adige contribuirà per circa metà della produzione, mentre il Trentino si conferma attorno alle 500 mila tonnellate.

Il nuovo raccolto si inserisce in un contesto commerciale favorevole, con giacenze più basse rispetto al 2024 e segnali di mercato positivi. Per VOG – Home of apples – le prospettive appaiono buone sia in Italia, che resta il primo mercato per volumi e fatturato, sia all’estero, con una domanda sostenuta soprattutto in Spagna e Germania e con l’export verso oltre 30 Paesi extraeuropei che rimane un pilastro strategico.

Sul fronte varietale, crescono le performance delle nuove mele come Kanzi®, envy™, Giga® e Cosmic Crisp®, che si affiancano alle varietà classiche, valorizzate anche dal brand Marlene®, oggi sempre più conosciuto e apprezzato dai consumatori.

Accanto alla raccolta, VOG avvia una serie di campagne per sostenere la categoria e i brand del Consorzio. Tra queste spicca la partnership europea tra Giga® e Warner Bros. Discovery, che ha legato il brand a Superman con espositori e attività nei punti vendita e nei cinema. A breve prenderanno il via anche le campagne di Marlene®, SweeTango™, Kanzi®, envy™, Pink Lady®, Cosmic Crisp®, Giga® e RedPop®, con iniziative mirate a intercettare pubblici diversi e a valorizzare il posizionamento distintivo di ciascuna mela.

VOG avvia il nuovo raccolto

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

VOG avvia il nuovo raccolto