Waitrose compie un nuovo passo decisivo nel suo programma Farming for Nature, annunciando un investimento da 1 milione di sterline e due nuove partnership strategiche con Soil Association Exchange e Regenified. L’obiettivo è sostenere 2.000 aziende agricole britanniche nella transizione verso pratiche rigenerative, rafforzando la resilienza delle imprese agricole e contribuendo alla sicurezza alimentare e alla tutela ambientale.
Il programma punta a introdurre pratiche rigenerative in tutte le aziende agricole del Regno Unito fornitrici di Waitrose entro il 2030 e a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2035. “Produrre cibo di qualità e prendersi cura della natura sono due facce della stessa medaglia”, ha dichiarato Andrew Hoad, Direttore del Leckford Estate e del programma Farming for Nature. “Queste collaborazioni ci permettono di misurare i progressi e dimostrare l’impatto positivo delle nostre azioni sul suolo, l’acqua e la biodiversità”.
La partnership con Soil Association Exchange prevede un programma quadriennale di monitoraggio e misurazione dell’impatto per le aziende agricole pioniere della filiera Waitrose. Verranno analizzati indicatori come salute del suolo, biodiversità, benessere animale, gestione dell’acqua e impatto sociale, fornendo ai produttori strumenti scientifici e consulenza tecnica.
“Gli agricoltori vogliono fare la cosa giusta, ma hanno bisogno di dati affidabili e di un supporto concreto”, ha spiegato Joseph Gridley, CEO di Soil Association Exchange. “Con Waitrose stiamo trasformando l’evidenza scientifica in azione pratica, unendo sostenibilità e redditività”. Parallelamente, Waitrose avvia una collaborazione con Regenified, leader mondiale nella certificazione dell’agricoltura rigenerativa. L’insegna offrirà a 100 aziende agricole l’accesso gratuito al framework di certificazione Regenified™, che consentirà di monitorare nel tempo i miglioramenti in termini di salute del suolo, gestione idrica e biodiversità.
“È un’iniziativa pionieristica che dà agli agricoltori gli strumenti e la verifica indipendente per costruire imprese resilienti e sostenibili”, ha commentato Salar Shemirani, cofondatore e CEO di Regenified. La partecipazione al programma sarà volontaria e gratuita per tre anni, rendendo Waitrose il primo supermercato britannico a certificare su larga scala pratiche agricole rigenerative. Il progetto coinvolgerà anche la Leckford Estate, unica azienda agricola di proprietà diretta del retailer, già attiva dal 2020 in pratiche rigenerative e prima nel Regno Unito a ottenere la certificazione Regenified™ per i propri vigneti e frutteti.
Con questo investimento, Waitrose consolida la propria leadership nella transizione ecologica del sistema alimentare britannico, rafforzando la collaborazione con agricoltori, università e partner tecnologici per costruire una filiera più equa, trasparente e rigenerativa “dal suolo alla tavola”.
 
				 
													 
													 
													 
													 
													 
													


















