Waitrose segna un primato nella GDO britannica diventando il primo supermercato del Regno Unito ad applicare integralmente gli standard del Better Chicken Commitment (BCC) a tutti i prodotti a marchio proprio. Da questa settimana, infatti, il 100% del pollo Waitrose – fresco, surgelato e utilizzato come ingrediente – risponde ai criteri di benessere animale più avanzati, con due anni di anticipo rispetto alla scadenza fissata per il 2026.
Il traguardo è accompagnato dall’introduzione di un innovativo sistema di etichettatura a cinque livelli, che offre ai clienti una chiara panoramica dei metodi di allevamento. Le fasce inferiori non compaiono su alcun prodotto Waitrose, garantendo così uno standard minimo elevato.
Per celebrare il risultato, l’insegna ha scelto un linguaggio ironico e popolare: una collaborazione con il comico e musicista Alex Horne e la sua band The Horne Section, che hanno creato il brano “Check Your Chicken”. Il singolo, ispirato a una celebre filastrocca infantile, è destinato a diventare un tormentone tra spot tv, social e punti vendita.
«È un privilegio contribuire a un passo così positivo per il benessere animale», ha commentato Horne. «Se la canzone porterà i consumatori a riflettere sulla provenienza del pollo, avrà raggiunto il suo scopo».
Nathan Ansell, Chief Customer Officer di Waitrose, ha sottolineato: «Vogliamo comunicare i nostri impegni con onestà, umorismo e un ritornello che resta in testa. L’obiettivo è spingere gli acquirenti a controllare la qualità del pollo che scelgono».
Charlotte Di Cello, Chief Commercial Officer, ha aggiunto: «Siamo orgogliosi di essere l’unico retailer a garantire questi standard senza compromessi. Ma non ci fermiamo qui: chiediamo al Governo di rendere obbligatoria l’etichettatura sul benessere animale per tutti i supermercati».
Il Better Chicken Commitment prevede l’uso di razze a crescita più lenta, maggior spazio e luce naturale, arricchimenti ambientali per stimolare comportamenti naturali. Una rivoluzione silenziosa che, dal pollaio allo scaffale, punta a trasformare le abitudini dei consumatori e il mercato.