Walmart e OpenAI insieme per creare esperienze di shopping “AI-first”

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Walmart ha annunciato una partnership strategica con OpenAI per inaugurare una nuova generazione di esperienze d’acquisto basate sull’intelligenza artificiale. L’accordo permetterà ai clienti di completare acquisti direttamente all’interno di ChatGPT, grazie alla funzione Instant Checkout, trasformando il modo in cui si interagisce con il retail online.

L’obiettivo è passare da un’esperienza reattiva, centrata sulla ricerca, a un modello proattivo in cui l’IA apprende, pianifica e anticipa i bisogni dei consumatori. “Sta arrivando un’esperienza nativa d’acquisto basata sull’AI: multimediale, personalizzata e contestuale”, ha dichiarato Doug McMillon, CEO di Walmart.Per Sam Altman, cofondatore e CEO di OpenAI, la collaborazione “renderà gli acquisti quotidiani più semplici: è solo uno dei modi in cui l’AI potrà aiutare le persone ogni giorno”.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di digital transformation che Walmart e Sam’s Club stanno già portando avanti: l’AI viene utilizzata per ottimizzare i cataloghi prodotti, ridurre i tempi di produzione moda fino a 18 settimane, e tagliare del 40% i tempi di risoluzione nel customer care. Parallelamente, Walmart sta promuovendo la formazione dei propri dipendenti sull’uso dell’AI, con programmi di AI literacy e certificazioni OpenAI, oltre all’adozione di ChatGPT Enterprise a livello aziendale. Il gruppo statunitense ribadisce così la propria filosofia “people-led, tech-powered”: la tecnologia al servizio delle persone, per uno shopping più fluido, personalizzato e predittivo. Come conclude McMillon, “il futuro del retail non è sostituire la connessione umana con le macchine, ma rimuovere attriti e rendere ogni momento quotidiano più semplice e intelligente”.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento