Zespri: stagione da record per il kiwi SunGold italiano

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

La stagione di raccolta dell’emisfero settentrionale si è conclusa con risultati eccellenti per la produzione italiana di kiwi Zespri SunGold. A fronte di volumi stabili rispetto all’anno precedente, la qualità dei frutti è migliorata e la supply chain si è dimostrata più efficiente, consentendo di ottenere un ritorno record per i produttori italiani: 3,23 euro al chilo, il valore più alto mai registrato.

“Lavorare insieme su qualità e logistica può fare la differenza,” ha dichiarato Nick Kirton, Executive Director per l’Emisfero Nord. L’Italia, dove Zespri è presente da oltre 25 anni, si conferma hub strategico per la produzione al di fuori della Nuova Zelanda, con 1.200 produttori attivi in sei regioni chiave, tra cui Lazio ed Emilia Romagna.

Determinante il nuovo modello distributivo, che ha permesso di consegnare oltre metà della produzione direttamente ai retailer europei, prolungando la shelf-life e riducendo i costi qualitativi. La strategia si è rivelata vincente anche in un contesto inflazionistico e competitivo.

Guardando al futuro, Zespri punta a produrre 53 milioni di trays SunGold entro il 2035 nell’emisfero nord, sostenuta da investimenti in innovazione varietale, sostenibilità e tecniche agronomiche avanzate. La recente approvazione dell’espansione produttiva da parte dei coltivatori neozelandesi ne è un’ulteriore conferma. Zespri, proprietà degli stessi produttori, ha chiuso il 2024/25 con un fatturato globale di 5,14 miliardi di dollari neozelandesi, distribuendo 220,9 milioni di vaschette di kiwi in oltre 50 mercati.

Stagione da record per il kiwi SunGold italiano

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Stagione da record per il kiwi SunGold italiano