Negli ultimi mesi la catena britannica Waitrose ha registrato un forte aumento nella domanda di pasti pronti premium e set menu, segno di un crescente interesse dei consumatori per un’esperienza culinaria raffinata direttamente a casa. Le vendite dei menù Dishpatch sono cresciute del 160% rispetto all’anno precedente, mentre i pasti pronti della linea No.1 hanno visto un incremento dell’86%.
Anche le ricerche online confermano questa tendenza: le query per “No.1 meal deal” sono aumentate del 367% nell’ultimo mese, mentre quelle per “No.1 ready meal main” sono schizzate del 1000%. Gli utenti cercano sempre più ingredienti di lusso come filetto di manzo (+842%), coda di aragosta (+155%) e caviale (+87%), segno che il desiderio di ricreare l’atmosfera da ristorante è in forte crescita.
Secondo Maddy Wilson, direttrice del marchio proprio di Waitrose, i clienti desiderano “massimo gusto e minimo sforzo”, curando nei minimi dettagli non solo il menù ma anche l’estetica della tavola. Questa attenzione al dettaglio si riflette anche nelle bevande: le vendite di gin premium, come il 135 East Hyopo Japanese Dry Gin, sono aumentate del 75%, mentre le ricerche di cocktail su Waitrose.com sono cresciute del 220%.
Il fenomeno rientra nel trend del “dinner party aesthetic”, diffuso sui social e caratterizzato da ambientazioni eleganti, decorazioni floreali e mise en place sofisticate. Influencer come Matilda Bea e Sisters Sharing Style ne sono l’emblema, mostrando come trasformare una cena in un’esperienza unica e speciale.