Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria e cambia leadership: Andrea Zocchi nuovo CEO

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Caffitaly, azienda leader nella produzione e distribuzione di capsule e macchine da caffè, ha concluso con successo il proprio processo di ristrutturazione finanziaria e governance, aprendo una nuova fase di crescita. L’accordo con i creditori è stato presentato al Tribunale di Bologna per l’omologazione, segnando un passaggio cruciale nella roadmap strategica avviata nel 2023.

Massimiliano Pogliani, che ha guidato l’azienda negli ultimi due anni, lascia la carica di Amministratore Delegato dopo aver garantito la stabilità operativa durante la composizione negoziata della crisi. “Oggi Caffitaly è strutturalmente più solida e pronta per affrontare il futuro. Andrea è la persona giusta per continuare questo percorso, ha visione e competenze,” ha dichiarato Pogliani.

Da oggi il timone passa ad Andrea Zocchi, già CFO e COO dal 2024. “La nostra priorità ora è eseguire con disciplina il piano di trasformazione e rafforzare la fiducia con tutti gli stakeholder,” ha affermato Zocchi.

Il Consiglio di Amministrazione ha espresso gratitudine a Pogliani per aver riportato stabilità e ha confermato piena fiducia in Zocchi: “La sua nomina riflette la volontà di garantire continuità nella leadership e nei valori aziendali”. Grazie alla ricapitalizzazione, a una struttura patrimoniale rafforzata e a un management solido, Caffitaly guarda al futuro con pragmatismo e ambizione, pronta a consolidare la propria posizione nei mercati internazionali.

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Caffitaly completa la ristrutturazione finanziaria