Felicetti tra le aziende più sostenibili d’Italia: energia 100% rinnovabile e packaging plastic free al 28%

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Continua la scalata verso la sostenibilità del Pastificio Felicetti, che per il terzo anno consecutivo entra nella classifica Forbes delle 100 aziende più sostenibili d’Italia, premiato per la coerenza e la continuità dell’impegno ambientale. Il Bilancio di sostenibilità 2024, presentato nel Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme, fotografa un’azienda che punta su energia verde, packaging responsabile ed economia circolare.

Il 28% degli imballaggi è oggi plastic free, in carta certificata Pefc, con un risparmio stimato di 84 tonnellate di CO₂e e un obiettivo di oltre il 30% entro il 2027. Sul fronte energetico, Felicetti ha completato il passaggio a energia elettrica 100% rinnovabile, riducendo del 4,3% l’uso di fonti fossili e del 2,41% l’intensità energetica.

Nel 2025 è stato siglato un accordo con Bioenergia Fiemme per sostituire l’energia termica da metano con calore generato da cippato locale, che permetterà di evitare ogni anno 590.000 m³ di metano e 1.152 tonnellate di CO₂e, rendendo così anche il calore completamente rinnovabile.

L’89% degli imballaggi e componenti secondari è già riutilizzato o riciclato, mentre l’impiego di cartone riciclato ha raggiunto 1.611 tonnellate (+17% sul 2023). Tutti gli scarti produttivi vengono recuperati, con zero rifiuti in discarica, e i residui di trafilatura saranno presto destinati al biodigestore di Predazzo per produrre biogas e fertilizzante agricolo.

“Le svolte efficaci si costruiscono con coerenza e continuità – ha commentato l’ad Riccardo Felicetti – giorno dopo giorno, in armonia con persone, comunità e ambiente”. Un principio che guida da oltre un secolo il pastificio di alta quota, unico in Europa a operare sopra i 1.000 metri, dove l’acqua di sorgente e l’aria delle Dolomiti continuano a plasmare la sua identità produttiva.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento