Lidl apre 30 nuovi negozi e investe 8,2 miliardi in Spagna

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Lidl prosegue la sua crescita in Spagna, a poco più di trent’anni dal suo arrivo, rafforzando il legame con l’economia nazionale e con i consumatori. Dopo un 2024 segnato da investimenti e acquisti record, l’insegna tedesca punta ora ad accelerare ulteriormente, con un piano che prevede 50 nuove aperture e l’obiettivo di superare i 20.000 dipendenti.

Lidl ha realizzato vendite nette per 6.952 milioni di euro, in aumento del 5,7% rispetto all’anno precedente, consolidandosi come terzo operatore della distribuzione alimentare in Spagna per quota di mercato. Gli acquisti a fornitori nazionali hanno toccato i 7,9 miliardi di euro (+6%), con un ruolo di traino per l’agroalimentare: 3,3 miliardi provengono da frutta e verdura, mentre oltre 4 miliardi sono stati esportati in una trentina di Paesi. L’obiettivo per il 2025 è spingersi oltre gli 8 miliardi, rafforzando l’impatto sulle filiere locali.

Sul fronte occupazionale, nel 2024 Lidl ha creato 1.200 nuovi posti di lavoro, portando la forza lavoro a 19.700 persone, il 93% delle quali con contratto a tempo indeterminato. In quest’anno la catena punta a superare i 20.000 dipendenti, con ulteriori mille assunzioni.

La crescita sarà sostenuta da un piano di investimenti simile a quello dell’ultimo esercizio, che ha già portato a 30 nuove aperture e a una piattaforma logistica inaugurata a Constantí (Tarragona). Lidl ha così superato quota 700 supermercati nel Paese e nel 2025 intende modernizzare e ampliare parte della rete.

“Dopo trent’anni in Spagna, continuiamo a guardare avanti con responsabilità, generando occupazione stabile, sostenendo il prodotto nazionale e offrendo una spesa di qualità al miglior prezzo”, ha sottolineato Claus Grande, direttore generale di Lidl España. Lidl, che per l’ottavo anno consecutivo ha ottenuto la certificazione “Top Employer”, rafforza così il suo impegno sociale, economico e occupazionale con un modello di crescita sostenibile che guarda al lungo termine.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento