MartinoRossi accelera sulla sostenibilità: +32% di occupati e sedicimila ettari di filiera agricola

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

MartinoRossi SpA ha presentato il Bilancio di Sostenibilità 2024, giunto alla quarta edizione e redatto secondo gli standard GRI con collegamento agli ESRS europei. Un documento che non si limita alla rendicontazione, ma funge da guida strategica per la crescita sostenibile, introducendo la logica della doppia materialità per misurare sia gli impatti sull’ambiente e la società sia quelli economici interni.

Il 2024 è stato un anno di espansione su tutti i fronti: +32% di occupati, 140 persone impiegate, 1.100 referenze e una filiera agricola che oggi coinvolge oltre 700 aziende su 16.000 ettari. Gli investimenti in R&D e digitalizzazione, anche grazie al PNRR, hanno migliorato efficienza, qualità e tracciabilità, con 10 linee di trasformazione e due stabilimenti da 150.000 mq.

Il cuore del modello resta la filiera agricola controllata e sostenibile, supportata dal centro sperimentale Agrifuture di 33 ettari e da tecnologie come Underdrip®, sistema brevettato di sub-irrigazione che riduce i consumi idrici fino al 60% e l’uso di fertilizzanti del 25%.

Sul fronte ambientale, l’azienda mantiene stabile il prelievo idrico e compensa dal 2019 le emissioni della logistica piantando due alberi per ogni autoarticolato in uscita, in collaborazione con la Onlus Environomica. Tutti i packaging sono riciclabili e i sottoprodotti di lavorazione valorizzati in ottica circolare.

MartinoRossi ha inoltre consolidato la produzione di proteine vegetali naturali da legumi, prive di glutine e soia, con processi senza consumo d’acqua e a basse emissioni, contribuendo alla transizione verso un’alimentazione più sostenibile.

Con un organico in crescita e un’età media di 37 anni, l’azienda cremonese continua a investire sulle persone come motore di innovazione e competitività, ribadendo il proprio ruolo di punto di riferimento dell’agroalimentare italiano orientato al futuro.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento