A partire dal 1° gennaio 2025, una nuova direttiva dell’Unione Europea impone che tutte le bottiglie di plastica, fino a una capacità di tre litri, contengano almeno il 25% di materiale riciclato. Questo valore aumenterà al 30% entro il 2030.
Questa misura è parte di un’iniziativa più ampia per ridurne l’impatto ambientale e promuovere un’economia circolare. Le nuove bottiglie potrebbero presentarsi con un colore più scuro o giallastro ma ciò non influirà sulla qualità del contenuto.
Tutti i produttori, grandi e piccoli, dovranno adeguarsi a queste nuove normative, incentivando la raccolta differenziata e l’uso di materiali riciclati.
La direttiva fa parte di uno sforzo più ampio per limitare la presenza di prodotti di plastica monouso nell’ambiente e promuovere pratiche sostenibili. Entro il 2029, l’UE mira a raggiungere una raccolta del 90% delle bottiglie per il riciclo.