Pane & Trita apre a Lonato del Garda e celebra l’Italia della convivialità

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Con l’apertura a Lonato del Garda, alle porte di Desenzano, Pane & Trita prosegue il proprio percorso di crescita nel segmento della ristorazione esperienziale, portando a quattro il numero dei locali attivi in Lombardia. Il nuovo punto vendita introduce il format “La Grande Bottega Italiana”, un concept che valorizza la tradizione gastronomica nazionale attraverso un modello ibrido tra ristorante, bottega e mercato alimentare.

L’obiettivo è riproporre l’autenticità e la convivialità tipiche dell’Italia degli anni Sessanta, reinterpretandole in chiave moderna. All’ingresso, il cliente trova il banco gastronomia, il salumiere che offre un assaggio di mortadella e scaffali colmi di referenze popolari e di marchi italiani selezionati. L’esperienza si sviluppa tra consumo sul posto e vendita al dettaglio: l’ospite può scegliere dal banco e gustare i piatti al tavolo, oppure acquistare una selezione di prodotti a marchio Pane & Trita da portare a casa.

La carne resta il cuore dell’offerta, articolata in tagli da condividere, piatti della tradizione come polpette al sugo e lasagne, e hamburger “fatti all’italiana”. Completano il format un assortimento di specialità gastronomiche come nodini di mozzarella, arancini, olive siciliane e salumi Rovagnati.

“Pane & Trita non è una catena, ma una famiglia di locali con identità proprie e la stessa passione per l’ospitalità italiana”, spiega Pabel Ruggiero, fondatore del brand. “Con ‘La Grande Bottega Italiana’ vogliamo offrire un luogo che unisce consumo, esperienza e retail, valorizzando la filiera e i marchi del Made in Italy.”

Fondato nel 2015 a Seregno, nel cuore della Brianza, Pane & Trita ha costruito un modello distintivo di ristorazione di qualità e intrattenimento. Grazie a partnership con importanti brand italiani e a un’identità fortemente legata alla tradizione, l’insegna continua a crescere consolidando la propria presenza in Lombardia e nel panorama food italiano contemporaneo.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento