Sainsbury’s chiude un semestre brillante con utile in crescita

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Sainsbury’s ha chiuso la prima metà dell’anno fiscale 2025/26 con risultati solidi e superiori alle attese, confermando la forza del suo modello basato su valore, qualità e servizio. Nei 28 settimane terminate il 13 settembre, le vendite retail escluse le carburanti sono cresciute del 5,2%, con l’alimentare in aumento del 5,3% e il general merchandise, inclusa l’abbigliamento, del 3,3%. Il retailer britannico ha registrato un utile operativo sottostante di 504 milioni di sterline, in linea con lo scorso anno ma superiore alle aspettative interne, grazie a una forte performance commerciale e risparmi di costo che hanno compensato l’aumento dei costi del lavoro e le spese legate alla riorganizzazione degli spazi di vendita.

L’utile netto è più che raddoppiato a 165 milioni di sterline, mentre il profitto ante imposte sottostante è salito del 10% a 340 milioni. La generazione di cassa retail ha raggiunto 310 milioni e dovrebbe superare i 500 milioni sull’intero esercizio. Sainsbury’s restituirà agli azionisti oltre 800 milioni di sterline, attraverso un dividendo straordinario di 11 pence per azione e programmi di buyback per 350 milioni complessivi. Il dividendo intermedio sale a 4,1 pence (+5%).

Il CEO Simon Roberts ha sottolineato come l’azienda abbia mantenuto i prezzi sotto la media del mercato, offrendo ai clienti un mix vincente di convenienza e qualità. Le iniziative “Aldi Price Match” e “Your Nectar Prices” hanno generato risparmi medi di 14 sterline su una spesa settimanale da 80, migliorando la percezione di valore sia nei supermercati che online. Il marchio premium Taste the Difference, che celebra i 25 anni, continua a crescere con la gamma “Discovery”, che propone piatti e ingredienti da ristorante per la casa.

Argos, controllata del gruppo, ha visto le vendite crescere del 2,3%, migliorando redditività e quota di mercato. Il segmento Tu Clothing ha registrato +7,8%, superando il mercato per il quinto trimestre consecutivo. Anche le vendite online alimentari sono aumentate dell’11,4%, trainate dalla domanda estiva e dal canale OnDemand.

Sul fronte strategico, Sainsbury’s prosegue la riallocazione degli spazi per ampliare l’offerta food e aprirà altre sei grandi superfici e 18 convenience store nella seconda metà dell’anno. Gli investimenti in tecnologia, automazione e supply chain stanno generando risparmi strutturali verso l’obiettivo di un miliardo di sterline in tre anni.

Grazie alla solidità finanziaria e alla costante generazione di cassa, il gruppo punta ora a un utile operativo retail superiore a un miliardo di sterline per l’intero esercizio, guardando con fiducia al periodo natalizio. Roberts ha concluso: “Abbiamo costruito un’offerta più forte che mai. Con il nostro slancio e il sostegno dei colleghi, siamo pronti a offrire ai clienti un grande Natale e a continuare a guadagnare quote di mercato anche nel 2026.”

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento