Adhesive Technologies traina i conti Henkel, Consumer Brands in ripresa nonostante la domanda debole

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print
Crescita Henkel Europa e America Latina

Henkel archivia un terzo trimestre 2025 positivo, con ricavi in aumento organico dell’1,4% a 5,1 miliardi di euro, sostenuti da un buon andamento dei volumi e da prezzi stabili. In un contesto ancora complesso sul fronte industriale e dei consumi, l’azienda tedesca ha confermato la propria solidità e le previsioni per l’intero esercizio.

“La crescita delle vendite ha accelerato come previsto, trainata da Adhesive Technologies e sostenuta anche da Consumer Brands. Ottimo il contributo del Nord America, che conferma la bontà delle scelte strategiche intraprese”, ha dichiarato Carsten Knobel, CEO di Henkel.

Nel trimestre, la redditività è migliorata e l’azienda ha proseguito gli investimenti nei propri marchi e business principali. L’integrazione di Consumer Brands sarà completata entro la fine del 2025, con risparmi stimati in oltre 525 milioni di euro. “Prevediamo un aumento del margine EBIT depurato e dell’EPS, mentre la crescita organica dei ricavi si collocherà nella parte bassa della forchetta 1-2%”, ha aggiunto Knobel.

Nel dettaglio, la business unit Adhesive Technologies ha registrato un fatturato organico in crescita del 2,5%, a 2,7 miliardi di euro, grazie alla ripresa dei volumi nei segmenti Mobility & Electronics e Craftsmen, Construction & Professional. Buona la performance in Nord America e Asia-Pacifico, in particolare in Cina, dove il business Electronics è cresciuto a doppia cifra.

La divisione Consumer Brands ha generato 2,4 miliardi di euro, in calo nominale ma in crescita organica dello 0,4%. Il segmento Hair ha mostrato un incremento del 4,4%, con risultati brillanti sia nel canale consumer sia in quello professionale, mentre Laundry & Home Care ha risentito della domanda ancora debole.

Su base geografica, Henkel ha registrato una crescita organica positiva in Nord America, IMEA e Asia-Pacifico, mentre Europa e America Latina hanno chiuso in flessione. Nei primi nove mesi dell’anno, il gruppo ha conseguito un fatturato di 15,5 miliardi di euro (-4,6% nominale, +0,4% organico).

Le previsioni per l’intero esercizio restano confermate: crescita organica del fatturato tra 1 e 2%, margine EBIT depurato tra 14,5 e 15,5%, e utile per azione privilegiata (EPS) in rialzo a tassi costanti di cambio. Per Adhesive Technologies l’aumento atteso è tra 2 e 3%, per Consumer Brands tra 0,5 e 1,5%.

Fondata nel 1876, Henkel impiega oggi circa 47.000 persone nel mondo e vanta marchi leader come Loctite, Persil (Dixan) e Schwarzkopf, con un fatturato 2024 di oltre 21,6 miliardi di euro e una lunga tradizione di innovazione e sostenibilità.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento