Filiera corta, energia green e innovazione: il rinnovato impegno di Granoro per la sostenibilità

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Granoro, leader pugliese nella produzione di pasta secca, ha presentato il suo secondo Bilancio di Sostenibilità, confermando il proprio impegno in innovazione e rispetto per l’ambiente. L’azienda ha adottato i 17 indicatori di sviluppo sostenibile (SDGs), monitorando l’impatto ambientale e sociale della propria attività.

Dal 2012, con il progetto di filiera “Dedicato”, Granoro produce pasta al 100% con grano pugliese, coltivato tra Capitanata, Subappenino e Gargano. La filiera corta riduce le emissioni, valorizza il territorio e garantisce tracciabilità certificata da DNV, che ha attestato l’assenza di glifosato nei prodotti.

L’azienda ha inoltre lanciato un Piano Strategico di Sostenibilità 2022-2024, integrando la responsabilità sociale nel proprio core business. “La sostenibilità non è solo un obiettivo, ma una strategia aziendale condivisa con i nostri stakeholder”, sottolinea la direzione di Granoro.

Sul fronte energetico, Granoro ha raggiunto il 60% di autoproduzione di energia elettrica e il 20% di energia termica grazie alla tricogenerazione. L’85% dell’energia proviene da fonti rinnovabili, mentre il recupero delle acque meteoriche copre il 100% del fabbisogno irriguo dello stabilimento. Infine, l’azienda ha ridotto del 28% gli imballaggi in plastica, confermando il proprio ruolo di pioniera nella transizione ecologica del settore alimentare.

Energia green e innovazione

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Energia green e innovazione