Il Raviolificio Lo Scoiattolo investe nella sostenibilità grazie a un finanziamento di 10 milioni di euro da Intesa Sanpaolo. L’azienda, leader nella pasta fresca, utilizzerà questi fondi per migliorare la capacità produttiva e ridurre il consumo energetico.
L’investimento prevede nuove tecnologie per abbassare gli sprechi e migliorare l’efficienza. Saranno introdotti sistemi per produrre energia da fonti rinnovabili e tecnologie ispettive per ridurre gli scarti. Un altro obiettivo è diminuire le emissioni del trasporto ottimizzando la logistica e lo stoccaggio.
Il finanziamento fa parte del programma S-Loan di Intesa Sanpaolo, che aiuta le imprese a investire in sostenibilità. Le aziende che raggiungono gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG) ottengono condizioni di prestito agevolate.
Aquilino Di Caro, Amministratore Delegato del Raviolificio Lo Scoiattolo dichiara: “E’ per noi, azienda famigliare giunta alla terza generazione, una grande soddisfazione aver chiuso questo accordo con Intesa Sanpaolo, poiché significa che stiamo iniziando a raccogliere i frutti di questi anni di intenso lavoro, nei quali abbiamo costruito una credibilità a livello internazionale, che oggi ci viene riconosciuta da tutti i nostri stakeholders. Questo passo rimane comunque un punto di partenza verso uno sviluppo sempre più verticale e completo dell’azienda, che puntiamo a far diventare un riferimento significativo e di valore nel comparto della pasta fresca”.