Il format “Ca’ Pelletti” funziona: crescita del 40% in tre anni

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Ca’Pelletti ha chiuso il 2024 con una crescita del 40% in tre anni, raggiungendo i 6 milioni di euro di fatturato e superando i 400.000 coperti. Il format di locande romagnole del Gruppo Surgital si conferma un successo, grazie a un’offerta di cucina tradizionale di qualità a prezzi accessibili. Le sei locande, situate in posizioni strategiche come Bologna, Padova, Bergamo Orio Center, Firenze e Milano, offrono un’esperienza culinaria variegata in ambienti informali e curati. La proposta “cucina sempre aperta”, 365 giorni all’anno, è uno dei punti di forza del brand, insieme alla qualità delle materie prime e all’attenzione al cliente. Nel 2024, Ca’Pelletti ha servito oltre 52.000 porzioni di cappelletti, 29.000 piatti di tagliatelle e 24.000 di lasagne al forno. “La passione per i sapori autentici della tradizione culinaria romagnola continua a essere il pilastro del successo di Ca’Pelletti”, afferma Elena Bacchini, AD di Ca’Pelletti. “Il nostro obiettivo è consolidare il brand per diventare un’insegna riconoscibile all’interno del panorama del food retail italiano, offrendo un’esperienza di consumo calda e appagante”. L’offerta è arricchita da “fuori programma” stagionali, con opzioni vegetariane e ad alto contenuto proteico. L’obiettivo per il futuro è consolidare il brand nel panorama del food retail italiano, mantenendo l’equilibrio tra qualità e prezzo e offrendo un’esperienza di consumo accogliente e appagante.

Il format Ca' Pelletti funziona

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Il format Ca' Pelletti funziona