L’avena è il superfood che conquista gli italiani

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Negli ultimi tre anni, l’avena ha guadagnato circa 600.000 nuove famiglie acquirenti in Italia, confermandosi un trend in crescita. Nel 2024, il 13% delle famiglie ha acquistato prodotti a base di avena con una frequenza media di 2,4 atti d’acquisto e un consumo di 1,33 kg per nucleo.

E’ quanto emerge da un’indagine di YouGov secondo cui nonostante la produzione nazionale di avena sia in calo (passando da 2,3 milioni di quintali nel 2023 a 2,1 milioni nel 2024), il mercato continua a espandersi. Nel 2024, 3,3 milioni di famiglie hanno acquistato avena e derivati, in aumento rispetto ai 3,0 milioni del 2023 e ai 2,6 milioni del 2022.

I Discount rappresentano il principale canale di vendita con quasi 2 milioni di famiglie acquirenti, seguiti dai supermercati (1,2 milioni) e dagli ipermercati. Il marchio del distributore è il più scelto (2,2 milioni di famiglie), mentre tra i brand solo Fiorentini si avvicina al mezzo milione di clienti (484.000).

Dal punto di vista demografico, il Nord Italia registra un consumo superiore alla media, mentre il Sud resta indietro. I principali acquirenti sono adulti tra i 35 e i 64 anni senza figli, ma anche le famiglie più giovani mostrano un potenziale di crescita.

“La crescita dell’avena si inserisce nel boom dei prodotti ad alto contenuto proteico, ormai presenti nel 60% delle famiglie italiane”, afferma Paola Bonassoli di YouGov. Di contro, i cereali per bambini sono in calo, seguendo il trend negativo delle nascite in Italia.

L'avena è il superfood che conquista gli italiani

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

L'avena è il superfood che conquista gli italiani