Fondata nel 2015 da Vincenzo Palma come frantoio, Legud ha saputo coniugare tradizione e innovazione, ampliando la propria offerta oltre l’olio extravergine di oliva. Nel 2021, l’azienda ha fatto il suo ingresso nell’e-commerce, raggiungendo un pubblico più ampio e diversificando il proprio catalogo.
Il 2024 ha segnato un ulteriore passo avanti con il lancio della prima linea italiana di legumi decorticati cotti a vapore. Questo prodotto innovativo risponde alla crescente richiesta di alimenti pratici e salutari: la rimozione della buccia migliora la digeribilità, mentre la cottura a vapore preserva al massimo i valori nutrizionali. “Abbiamo colmato un vuoto nel mercato italiano, offrendo un prodotto che unisce tradizione e modernità”, afferma Vincenzo Palma, fondatore di Legud.
Il successo non si è fatto attendere: le vendite hanno registrato un aumento significativo, spinte da un’efficace strategia digitale. Ora l’obiettivo è portare i legumi sugli scaffali della Grande Distribuzione Organizzata. “Vogliamo rendere il nostro prodotto accessibile a tutti, offrendo un’alternativa più moderna ai consumatori”, sottolinea Palma.
Oltre alla qualità, Legud punta sulla sostenibilità: il metodo di cottura a vapore riduce il consumo di acqua ed energia, nel rispetto dell’ambiente. Forte del suo successo, l’azienda guarda al futuro con nuove espansioni, pronta a consolidare la propria posizione nel settore alimentare.