Meno plastica, più natura: il percorso sostenibile di Barilla

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

In occasione della Giornata Internazionale delle Foreste e della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Gruppo Barilla rinnova il suo impegno per un futuro più sostenibile, integrando pratiche responsabili in ogni fase della produzione.

Uno dei simboli di questa filosofia è la Blue Box, l’iconica confezione di pasta, ora ancora più sostenibile grazie all’eliminazione della finestrella in plastica, con una riduzione di 126.000 kg di plastica all’anno. “Vogliamo garantire prodotti di qualità, riducendo l’impatto ambientale e tutelando le risorse naturali”, dichiara Luca Virginio, Chief Communication & External Relations Officer di Barilla. Un altro progetto chiave è l’AgriBosco di Parma, un’area di 23 ettari che unisce biodiversità ed educazione ambientale, con 3.000 alberi piantati e oltre 400 studenti coinvolti in percorsi didattici.

Sul fronte idrico, Barilla ha ridotto del 21% il consumo d’acqua per tonnellata di prodotto rispetto al 2010, attraverso tecnologie avanzate e sistemi di recupero. “Ogni risorsa va utilizzata con responsabilità, per questo investiamo in soluzioni innovative”, aggiunge Virginio. Un impegno riconosciuto a livello internazionale, con Barilla premiata per le sue soluzioni di packaging e valutata ‘B’ dal Carbon Disclosure Project per la gestione sostenibile dell’acqua.

Il percorso sostenibile di Barilla

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Il percorso sostenibile di Barilla