Retail Usa: incertezza politica offusca le prospettive per il 2025

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

L’economia USA, con un PIL in crescita del 2,8% nel 2024, affronta un 2025 incerto, secondo l’economista capo della NRF, Jack Kleinhenz. “Le politiche su immigrazione, tariffe, deregolamentazione e tasse offuscano le prospettive”, afferma Kleinhenz. Nonostante una spesa dei consumatori in aumento del 2,8% e vendite retail core del 3,6% nel 2024, i consumatori mostrano incertezza.

A gennaio 2025, le vendite retail core sono calate dello 0,9% rispetto a dicembre, ma sono aumentate del 4,2% su base annua. Il mercato del lavoro rimane forte, con un tasso di disoccupazione al 4%, nonostante i 143.000 posti di lavoro aggiunti a gennaio, inferiori ai 207.000 di dicembre.

L’inflazione è aumentata al 3% a gennaio, rispetto al 2,9% di dicembre, e i prezzi alla produzione sono saliti del 3,5%. “La Federal Reserve difficilmente taglierà i tassi di interesse a breve”, avverte Kleinhenz. L’indice di fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan è sceso a 64,7 a febbraio, con aspettative di inflazione al 4,3%, il massimo da novembre 2023. “La mancanza di chiarezza sulle politiche governative può frenare le operazioni aziendali”, sottolinea Kleinhenz. “Siamo preoccupati per i rischi di ribasso”. La NRF, con sede a Washington, D.C., rappresenta il settore retail, che contribuisce con 5,3 trilioni di dollari al PIL annuale e supporta oltre 55 milioni di posti di lavoro negli USA.

Retail Usa 2025

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Retail Usa 2025