Valsoia accelera sulla crescita internazionale e annuncia l’avvio di un piano di espansione estera per Loriana, secondo brand italiano nel mercato delle piadine. Dopo una fase di test positiva, la piadina firmata Valsoia è pronta a sbarcare ufficialmente nei principali mercati europei, tra cui Germania, Spagna, Svezia, Lituania e Slovenia, dove è già presente nei punti vendita della grande distribuzione.
In Italia Loriana ha consolidato nel tempo una crescita costante che l’ha portata a occupare la seconda posizione nel segmento, mentre all’estero la piadina si presenta come una novità da raccontare. Un prodotto che coniuga gusto, versatilità e tradizione e che si inserisce in un contesto, quello del bakery confezionato, ad alto potenziale.
Per accompagnare lo sbarco internazionale, Valsoia ha sviluppato una nuova identità visiva per Loriana, pensata appositamente per i mercati esteri. Packaging rinnovato, sito web multilingua e materiali di comunicazione incentrati su tre valori chiave: italianità, qualità premium e tradizione.
“L’internazionalizzazione di Loriana rappresenta un passo strategico nel piano di crescita di questa marca – dichiara Andrea Panzani, amministratore delegato e direttore generale di Valsoia –. Crediamo fortemente nel potenziale della piadina come alimento da scoprire nei mercati esteri: oltre ad essere un prodotto buono e versatile, è un simbolo autentico della cultura gastronomica italiana”.
Il brand Loriana ha recentemente ottenuto l’iscrizione al Registro dei Marchi Storici di Interesse Nazionale, riconoscimento che ne valorizza ulteriormente il posizionamento anche a livello internazionale.
Il piano prevede un approccio glocal, volto a inserire la piadina nelle abitudini alimentari locali attraverso ricette dedicate, storytelling mirati e attività di comunicazione digitale e in-store. Un’operazione che punta a trasformare un prodotto ancora poco conosciuto in un protagonista della dieta quotidiana europea.