Si sta per chiudere un anno cruciale per lo sviluppo futuro del brand di locande in stile romagnolo Ca’Pelletti – Cucina sempre aperta, pronte per affrontare il 2025 con entusiasmo. Il 2024 ha segnato un passo decisivo per l’insegna che ha ridefinito il suo posizionamento, passando da “Locanda di Romagna” a “Cucina sempre aperta”. Il tratto fortemente distintivo nel servizio all’interno del panorama della ristorazione commerciale è infatti un’offerta estesa, con una cucina sempre attiva, tutto il giorno, 365 giorni all’anno. Questo ben si lega all’ispirazione cardine del format, ovvero promuovere l’accoglienza come nella CA’ romagnola.
Il 2024 è stato l’anno anche per studiare e mettere in atto una revisione dell’offerta menù, per andare sempre di più incontro ai gusti in evoluzione dei clienti.
Per valorizzare e ravvivare la proposta, ma anche per far conoscere i locali a un pubblico più numeroso, in corso d’anno sono stati messi in atto anche molteplici eventi in store, ad esempio a Firenze l’appuntamento settimanale “Spadelliamo alla grande”, in tutte le locande gli eventi itineranti “Ca’Pelletti – Festa dell’estate” e “Torna a Ca’ che è pronto”, iniziative che hanno visto la partecipazione di oltre 2.000 partecipanti. A questi si è aggiunto l’evento di inaugurazione della locanda di Milano aperta lo scorso maggio in zona Famagosta, che ha visto la partecipazione di più di 1.000 ospiti.