Dia rafforza il proprio impegno a sostegno dell’agricoltura locale con un investimento di 35 milioni di euro destinato alla frutta estiva di origine spagnola. La campagna 2025 prevede l’approvvigionamento esclusivo di prodotti come albicocche, susine, pesche, nettarine, ciliegie, meloni e angurie attraverso una rete di agricoltori distribuiti in regioni chiave come Andalusia, Murcia, Aragona, Castilla-La Mancha, Extremadura, Madrid e Catalogna.
L’investimento, aumentato di 5 milioni rispetto all’anno precedente, rientra nel piano strategico 2025–2029 del gruppo, che punta a offrire alimenti freschi e di qualità, sostenendo allo stesso tempo lo sviluppo economico dei territori.
Attraverso il programma “Comer mejor cada día”, Dia mira a rendere l’alimentazione sana più accessibile, in linea con le raccomandazioni dell’OMS di consumare almeno 400 grammi di frutta e verdura al giorno. Nel 2024, le forniture da parte di produttori spagnoli hanno generato un impatto economico stimato in 3,828 miliardi di euro, con oltre 67.500 posti di lavoro attivati lungo la filiera. Le sole forniture dirette hanno toccato i 3.193 milioni di euro, segno dell’importanza strategica della collaborazione con il tessuto imprenditoriale agricolo locale.
José Manuel Blanco, direttore dei freschi di Dia Spagna, sottolinea: “Scommettere sul prodotto nazionale non è solo una scelta commerciale, ma un impegno verso la qualità, l’ambiente e l’economia locale”.