Galbani, storico marchio italiano di formaggi del gruppo Lactalis, apre un nuovo capitolo della sua storia con il lancio di una nuova identità visiva. Un restyling studiato per rendere il brand ancora più moderno, riconoscibile e vicino alle famiglie italiane, senza rinunciare ai valori di qualità e fiducia costruiti in oltre 140 anni di tradizione.
Il progetto, firmato dal team marketing Galbani in collaborazione con l’agenzia torinese Arc’s, mira a creare un forte family feeling tra le diverse referenze del marchio – da Santa Lucia a Galbanino, fino a Certosa – valorizzandone il posizionamento a scaffale attraverso un elemento distintivo: il nuovo “Nastro Galbani”, vero e proprio sigillo di autenticità.
I numeri confermano la solidità del brand: Galbani è la marca di formaggi più conosciuta e acquistata in Italia, con 19 milioni di famiglie clienti, 228 milioni di prodotti venduti ogni anno, una notorietà del 98% e un tasso di riacquisto dell’80%. La quota di mercato a volume è pari al 9,7%, segno di una leadership consolidata.
Il nuovo design è stato testato su oltre 2.200 consumatori, che hanno premiato il restyling con un miglioramento netto nella percezione di qualità, freschezza e desiderabilità del prodotto. Anche chiarezza del packaging e propensione all’acquisto hanno registrato un incremento significativo.
Il rollout dei nuovi pack partirà da luglio con Santa Lucia e Galbanino, per poi estendersi a Certosa nella seconda parte dell’anno. A supporto, un piano di comunicazione integrato: spot TV con codini dedicati, contenuti digitali su Meta e YouTube, attività in-store coordinate da Glam Lab e creatività curate da Ogilvy.
“Con questo restyling vogliamo rendere ancora più forte e immediato il legame tra Galbani e le famiglie italiane”, ha dichiarato Wiebke Klaass, Marketing Director di Galbani. “Abbiamo lavorato su un’identità visiva che valorizza i nostri brand e ne rafforza il riconoscimento, comunicando con forza i valori che da sempre ci contraddistinguono”.