Henkel punta ad un altro anno di crescita dopo un 2024 positivo

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Henkel ha archiviato il 2024 con risultati finanziari in crescita, confermando la solidità della sua strategia di sviluppo. Il fatturato ha raggiunto i 21,6 miliardi di euro, con una crescita organica del 2,6%, mentre il margine operativo EBIT ha segnato un incremento del 20,9%, attestandosi a 3,1 miliardi di euro. Anche l’utile per azione privilegiata (EPS) ha registrato un balzo del 25,1% a tassi costanti di cambio, raggiungendo i 5,36 euro.

“Il 2024 è stato un anno complesso, ma i nostri risultati dimostrano la validità della nostra agenda strategica di crescita,” ha dichiarato il CEO Carsten Knobel. “Abbiamo migliorato significativamente la nostra profittabilità e rafforzato il valore per clienti e consumatori.”

Nel segmento Consumer Brands, l’integrazione sta procedendo più velocemente del previsto, con le sinergie che saranno pienamente realizzabili entro il 2025. Per Adhesive Technologies, invece, il nuovo assetto organizzativo avviato nel 2023 sta dando i primi riscontri positivi.

Guardando al futuro, Henkel prevede per il 2025 una crescita organica del fatturato compresa tra l’1,5% e il 3,5%, con un margine EBIT atteso tra il 14,0% e il 15,5%. “Ci aspettiamo una partenza lenta nella prima parte dell’anno, seguita da un’accelerazione nel secondo semestre,” ha aggiunto Knobel.

A dimostrazione della fiducia nei propri fondamentali, Henkel ha annunciato un piano di riacquisto di azioni fino a 1 miliardo di euro e ha proposto un aumento a doppia cifra dei dividendi, con 2,04 euro per azione privilegiata (+10,3%).

Crescita Henkel

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Crescita Henkel