Il 2024 segna un momento storico per il Gruppo Callipo, che per la prima volta in 112 anni supera i 100 milioni di euro di fatturato. Questo risultato straordinario è trainato dalla sua storica azienda di conserve ittiche, che ha visto crescere il suo fatturato del 7,4%, raggiungendo circa 90 milioni di euro.
Il gruppo, che impiega oltre 420 persone, include oltre alla Callipo Conserve Alimentari, anche altre sette società attive nei settori gelateria, turismo e agricoltura. Nonostante le difficoltà del mercato, come la crisi economica e l’aumento dei costi delle materie prime, il marchio Callipo si è confermato leader nel segmento premium, con una crescita anche nel comparto non ittico, grazie alla diversificazione avviata nel 2016.
L’export ha giocato un ruolo cruciale, con il 18,5% del fatturato proveniente dai mercati internazionali, tra cui spicca l’importante espansione in Cina. L’e-commerce ha visto un incremento del 16%, mentre i negozi monomarca Callipo1913 nelle principali città italiane contribuiscono alla visibilità del marchio.
Il Gruppo ha inoltre intrapreso un ambizioso programma di investimenti, con oltre 20 milioni di euro destinati a migliorare la capacità produttiva e l’efficienza operativa. Callipo Conserve Alimentari ha ottimizzato la produzione con oltre 9.150 tonnellate di tonno lavorato annualmente e l’adozione di soluzioni sostenibili come impianti fotovoltaici e un nuovo magazzino logistico automatizzato. Il Gruppo prevede investimenti di 10 milioni di euro nei prossimi tre anni per continuare a innovare, rafforzare la competitività e migliorare l’impatto ambientale.