Nicola Bertinelli, presidente del Consorzio Parmigiano Reggiano, si candida per un terzo mandato, un evento senza precedenti nella storia dell’ente. Le elezioni dei 28 consiglieri si terranno tra il 21 e il 26 marzo nelle cinque province della Dop, seguite dalla ratifica dell’assemblea generale il 9 aprile e, probabilmente, dall’elezione del presidente e dei vicepresidenti il 15 aprile.
Bertinelli, l’unico ad aver ufficializzato la sua candidatura in un’intervista ad Italia Oggi, può contare su un secondo mandato segnato da una crescita significativa. Le vendite della Dop sono aumentate del 9,2% nel 2023, con un +5,2% in Italia e un +13,7% all’estero. La produzione ha raggiunto 4,08 milioni di forme (+1,6%), mentre il 2025 si è aperto con prezzi record: 12,57 euro/kg per il prodotto stagionato 12 mesi sulla piazza di Milano.
L’espansione internazionale è stata un altro punto di forza della gestione Bertinelli: nel 2023 il Consorzio ha creato una società negli Stati Uniti e ha aperto un ufficio a New York, rafforzando la presenza del marchio sui mercati esteri. Non sono però mancati momenti di difficoltà, come il calo del 5% delle quotazioni all’ingrosso nel 2023 a causa dell’inflazione e dell’aumento della produzione, o le tensioni interne che hanno portato all’uscita di figure chiave come Marcello Turini (direttore dello sviluppo dei mercati) e Carlo Mangini (direttore marketing). Con un bilancio positivo e una strategia di espansione ben avviata, Bertinelli punta ora a consolidare la crescita del Consorzio, mantenendo il Parmigiano Reggiano ai vertici del mercato globale.