Sicurezza alimentare: la FDA degli Stati Uniti posticipa la regola di tracciabilità

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti ha annunciato un rinvio di 30 mesi per la conformità alla sua Regola di Tracciabilità Alimentare, spostando la scadenza dal 20 gennaio 2026. La decisione è stata presa per garantire una “coordinazione completa in tutta la catena di approvvigionamento”. La FDA pubblicherà una proposta di modifica nel Federal Register.

La regola, parte del Food Safety Modernization Act (FSMA) del 2011, mira a migliorare la tracciabilità degli alimenti, soprattutto quelli ad alto rischio come formaggi, uova, verdure a foglia e insalate pronte. La FDA sottolinea che il rinvio non altera i requisiti della regola finale, essenziali per ridurre malattie e decessi legati al cibo.

Recenti focolai di listeria ed escherichia coli, hanno evidenziato la necessità di una migliore tracciabilità. Il rinvio è stato motivato dalla necessità di dare più tempo a produttori e distributori per adeguarsi, data la complessità della coordinazione tra le varie entità.

La Food Industry Association (FMI) ha accolto positivamente il rinvio, definendo la regola “eccessivamente complessa” e potenzialmente dannosa per la catena di approvvigionamento. Leslie Sarasin, CEO di FMI, ha chiesto alla FDA di riconsiderare alcuni aspetti della regola per garantire maggiore flessibilità.

Il Center for Science in the Public Interest (CSPI) ha criticato il rinvio, affermando che “serve solo a mantenere il pubblico all’oscuro”. Sarah Sorscher, direttrice degli affari normativi del CSPI, ha sottolineato che la regola migliorerebbe la tracciabilità, facilitando i richiami e riducendo gli sprechi alimentari.

La FDA ha chiarito che il rinvio riguarda solo la data di conformità, non le specifiche della regola. L’agenzia mira a trovare un equilibrio tra la sicurezza alimentare e la fattibilità per le aziende, garantendo che il sistema alimentare rimanga sicuro e accessibile. Nonostante le critiche, la FDA ribadisce il suo impegno a implementare pienamente la regola, sottolineando l’importanza della tracciabilità per proteggere la salute pubblica. La discussione sulla complessità della regola e i suoi impatti economici continuerà nei prossimi mesi.

La FDA degli Stati Uniti posticipa la regola di tracciabilità

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

La FDA degli Stati Uniti posticipa la regola di tracciabilità