Quella del 2025 sarà un’edizione da record per TUTTOFOOD, che per la prima volta sarà organizzata da Fiere di Parma. “A meno di 80 giorni dall’inizio della manifestazione, i numeri confermano il nostro obiettivo di rendere l’evento un riferimento globale per il food & beverage”, ha dichiarato Antonio Cellie, Amministratore Delegato di Fiere di Parma, durante il roadshow internazionale a Dubai.
L’incontro, organizzato in collaborazione con il Consorzio del Parmigiano Reggiano, ha sottolineato la crescente internazionalizzazione del Made in Italy agroalimentare. “Il nostro Parmigiano Reggiano esporta quasi il 50% della produzione, con una crescita del 36% nelle vendite nell’Area Golfo nel 2024”, ha affermato Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio.
TUTTOFOOD 2025 accoglierà espositori da tutto il mondo, con una forte presenza di Spagna, Germania, Belgio, Francia, oltre a partecipazioni dall’Asia e dal Nord America. Tra le collettive internazionali confermate figurano la Korea Agro-Fisheries & Food Trade Corporation e la Egyptian Exporters Association, a dimostrazione della crescente attrattività della fiera. Il settore lattiero-caseario ha registrato un incremento del 36% nelle esportazioni italiane negli Emirati Arabi Uniti, mentre prodotti da forno e bevande hanno segnato crescite rispettivamente del 23% e 32%.
“Questa nostra prima edizione di TUTTOFOOD Milano sarà un memorabile crocevia di culture e mercati del food & beverage per i professionisti e le aziende che la vivranno”, ha dichiarato Riccardo Caravita, Food & Beverage Brand Manager di Fiere di Parma. “Stiamo gestendo un numero sorprendente di richieste di partecipazione, segno di una forte spinta verso l’apertura di nuovi mercati e la ricerca di modelli nutrizionali più sostenibili”.
Milano offrirà un’esperienza immersiva grazie alla TUTTOFOOD Week, trasformando la città in un hub del business agroalimentare internazionale. Il prossimo appuntamento del roadshow sarà a Tokyo, in occasione del Foodex (11-14 marzo 2025).