Il Consiglio di Amministrazione di Valsoia S.p.A. ha approvato i risultati dell’esercizio 2024. Il Presidente Lorenzo Sassoli de Bianchi ha espresso soddisfazione per la crescita dell’azienda, nonostante la stagnazione del mercato del Largo Consumo Confezionato.
I ricavi hanno raggiunto 116,75 milioni di euro, con un aumento del 3,5% rispetto al 2023. L’EBITDA è cresciuto del 14%, raggiungendo 14,26 milioni di euro. L’utile netto è aumentato del 15,9%, arrivando a 8,27 milioni di euro. La posizione finanziaria netta positiva si attesta a 28,4 milioni di euro.
I prodotti di punta hanno registrato buoni risultati. Il gelato vegetale Valsoia ha raggiunto l’80% della categoria. La Piadina Loriana e il dolcificante Diete.Tic hanno continuato a crescere. Positivo il lancio della crema spalmabile Valsoia Zero, che sarà supportata da una campagna televisiva.
Le vendite all’estero sono aumentate del 7,9%, trainate da gelati vegetali, bevande e la Piadina Loriana. Il controllo dei costi rimane una priorità. Alcune materie prime, come cacao e grassi vegetali, hanno registrato forti rincari.
L’azienda ha investito in innovazione e comunicazione. Ha avviato il raddoppio dello stabilimento di Serravalle Sesia, migliorando marginalità ed efficienza. Ha rafforzato la presenza nei punti vendita e incrementato la pubblicità, anche con eventi e sampling.
Il mercato italiano del largo consumo ha mostrato un lieve incremento a valore (+1,3%), ma stabilità a volume (+0,4%). Le private label sono cresciute, mentre le “Grandi Marche” hanno perso quota. Valsoia ha ottenuto una crescita dell’1% a volume nelle sue categorie.
Il 2024 ha visto investimenti in marketing e nuove strategie di branding. La linea “Valsoia Bontà e Salute” ha rinnovato l’immagine per attrarre un pubblico più giovane. Sono state lanciate campagne pubblicitarie per i gelati vegetali e la crema spalmabile.
Il progetto di sostenibilità prosegue. Valsoia ha redatto una rendicontazione volontaria in linea con le normative europee. Ha avviato analisi dei rischi ESG e piani per integrare la sostenibilità nella strategia aziendale.
Per il 2025, Valsoia prevede una crescita dei ricavi e dei volumi, in particolare per Piadina Loriana e Diete.Tic. Sono in corso trattative con la grande distribuzione e i fornitori. La programmazione pubblicitaria è ripresa e sono previste nuove referenze.
Il CdA ha proposto l’acquisto di azioni proprie per 2,5 milioni di euro, il rinnovo del piano di Stock Option 2025-2028 e la distribuzione di un dividendo di 0,38 euro per azione. L’assemblea degli azionisti è convocata per il 28 aprile 2025.