Coop Alleanza 3.0: 138.000 euro raccolti per sostenere la ricerca oncologica

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Coop Alleanza 3.0 ha sviluppato un’iniziativa solidale in cui i soci possono donare i punti raccolti per sostenere la prevenzione e la cura delle malattie oncologiche. Nel 2023, oltre 132.000 persone hanno contribuito, donando i loro punti, trasformati poi dalla Cooperativa in oltre 138.000 euro destinati a diverse strutture ospedaliere e associazioni regionali impegnate nella lotta contro il cancro. Per ogni 50 punti, è stato donato un euro alle organizzazioni operanti in Friuli Venezia Giulia, Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Puglia e Basilicata.

Il Presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello, sottolinea l’importanza della cooperazione per il sostegno alle comunità, mettendo in evidenza come l’impegno condiviso dei soci rappresenti un contributo concreto alla ricerca e cura oncologica, creando condizioni per il benessere futuro della società.

I fondi raccolti sono stati devoluti alle principali strutture ospedaliere regionali e alle loro fondazioni e associazioni di riferimento. Nel dettaglio: il Friuli Venezia Giulia ha sostenuto l’IRCCS Centro di Riferimento Oncologico e l’IRCCS materno-infantile “Burlo Garofolo”; il Veneto ha supportato la Fondazione Città della Speranza Onlus; la Lombardia ha finanziato l’IOM – Istituto Oncologico Mantovano. Nell’Emilia-Romagna, il sostegno è andato a diverse associazioni nelle varie province, tra cui AGEOP Ricerca Odv e LILT; la Romagna ha sostenuto l’Istituto Romagnolo per lo Studio dei Tumori “Dino Amadori”. Marche e Abruzzo hanno contribuito all’Azienda sanitaria territoriale di Ascoli Piceno; mentre Puglia e Basilicata hanno donato a diverse organizzazioni come ANT Italia Onlus e G.A.M.A. Oncologico Odv.

Coop Alleanza 3.0 si impegna inoltre per la salute dei propri lavoratori, promuovendo la cultura della prevenzione oncologica attraverso il Servizio Welfare. Nel 2023, in collaborazione con LILT, ha realizzato un progetto specifico per la prevenzione del melanoma, offrendo visite dermatologiche oncologiche a oltre 3.300 dipendenti direttamente nelle sedi di lavoro. Per il 2024, la collaborazione continua con un programma di visite gratuite per il distretto testa-collo, a cui hanno già partecipato quasi 900 lavoratori nei primi sei mesi. Questo impegno dimostra l’attenzione costante della Cooperativa verso il benessere dei dipendenti.

Coop Alleanza 3.0: 138.000 euro raccolti per sostenere la ricerca oncologica

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Coop Alleanza 3.0: 138.000 euro raccolti per sostenere la ricerca oncologica