Coricelli cresce con la sostenibilità: nel 2024 fatturato record da 415 milioni

Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Telegram
Email
Print

Coricelli chiude il 2024 con un fatturato record di 415 milioni di euro, in crescita del 25% sull’anno precedente, e oltre 62 milioni di litri venduti (+3,7%). L’azienda olearia umbra guidata da Chiara Coricelli, Presidente e AD, conferma così il proprio percorso di crescita fondato su sostenibilità e innovazione.

I dati emergono dal terzo Report Integrato, redatto su base volontaria secondo gli standard europei ESRS, che combina performance economiche e impatti ESG. “La nostra visione ha trovato casa anche quest’anno nel Report Integrato, diventato uno strumento potentissimo per misurare il nostro impatto”, ha dichiarato Coricelli.

Nel mercato italiano, Pietro Coricelli cresce del 22% e raggiunge il 13,4% di quota nel canale iper e super, guidando il segmento 100% italiano. L’export rappresenta il 36% delle vendite con mercati principali come USA, Messico e Giappone, mentre si punta a rafforzare Canada, UK e Brasile.

Il report evidenzia un -81% nell’uso di metano per tonnellata di olio prodotta e un -38% di plastica nei film termoretraibili. Cresce l’utilizzo di vetro (68%) e carta/cartone (83%) riciclati. Tra le best practice, il progetto “Filiera Olearia Sostenibile”, con 3.000 bottiglie Dop Umbria immesse sul mercato nel 2024, sostiene gli agricoltori italiani con prezzi minimi garantiti.

Sul fronte sociale, spiccano il “Contributo Nido” per i neo-genitori e le 2.300 ore di formazione al personale. “Migliorare non è solo una scelta ma anche una responsabilità”, conclude Chiara Coricelli, annunciando nuovi investimenti in rinnovabili per rendere lo stabilimento di Spoleto sempre più green.

Coricelli cresce con la sostenibilità

Facebook
Twitter
LinkedIn
Pinterest
Pocket
WhatsApp
Non perdere niente! Iscriviti alla nostra newsletter.

Lascia un commento

Coricelli cresce con la sostenibilità