Il gruppo CSM Ingredients, che include anche HIFOOD, ha pubblicato il terzo Bilancio di Sostenibilità, mettendo in evidenza progressi in sostenibilità, filiera responsabile ed etica commerciale. Attraverso la strategia “Thrive for Impact”, articolata sui pilastri Persone, Pianeta e Prodotto, il gruppo punta a una gestione sostenibile, con l’obiettivo di diventare Net Positive.
Enrica Satta, Chief Human Resources Officer e Sustainability di CSM Collective, ha sottolineato l’approccio basato sui dati e una governance espansa, fondamentali per fissare obiettivi a medio-lungo termine. L’azienda ha posto l’accento su pratiche per ridurre i rifiuti, aumentare l’uso di energia rinnovabile, promuovere la diversità e garantire condizioni etiche di lavoro. Christian Sobolta, Managing Director di CSM Ingredients, ha dichiarato che l’azienda punta a integrare innovazione e sostenibilità per una filiera interconnessa.
CSM Ingredients ha adottato misure per una filiera responsabile, certificando il 74% dell’olio di palma acquistato secondo gli standard RSPO e il 55% del cacao con Rainforest Alliance. Nel 2023 è stato anche aggiornato il Codice di Condotta per i fornitori e si è rafforzata la collaborazione con Sedex per monitorare i rischi sociali e ambientali.
Sul fronte dell’energia, il gruppo ha coperto il 62% del consumo totale con fonti rinnovabili, di cui il 95% con garanzie di origine. Per la gestione dei rifiuti, il 73% è stato riciclato o riutilizzato, mentre per gli imballaggi è stato raggiunto un tasso di riciclabilità dell’87%, sviluppando soluzioni innovative in carta riciclata al 62%.
L’innovazione di prodotto ha portato a soluzioni come Magic Glaze e VEGANEEZ, sostituti vegetali delle uova, puntando su clean-label e ingredienti sostenibili. In ambito risorse umane, il 32% delle nuove assunzioni nel 2023 ha riguardato giovani sotto i 30 anni, con un’attenzione a favorire un ambiente di lavoro inclusivo e positivo.