Epta, azienda leader nel settore della refrigerazione commerciale e riconosciuta a livello mondiale, ha presentato le sue ultime tecnologie e soluzioni innovative in occasione di Chillventa 2024, la principale fiera internazionale dedicata alla refrigerazione, climatizzazione, ventilazione e pompe di calore per applicazioni commerciali e industriali. Durante l’evento, Epta ha messo in evidenza la sua ampia gamma di prodotti e servizi integrati, posizionandosi come Fully Integrated Provider per operatori nei settori Retail, Food&Bev e Ho.Re.Ca., a livello globale.
La presenza di Epta alla fiera si è concentrata su una proposta tecnologica denominata Total Solution, che risponde alle esigenze di qualsiasi tipologia di punto vendita, in qualsiasi parte del mondo. Questa offerta, che si distingue per l’integrazione tra i diversi marchi del Gruppo, è basata al 100% sull’utilizzo di fluidi refrigeranti naturali come il propano R290 e l’anidride carbonica CO2. Questi refrigeranti sono una risposta avanzata alle normative più recenti e alle crescenti richieste del mercato per soluzioni a basso impatto ambientale. Epta, in qualità di Green Transition Enabler, è stata in grado di anticipare i trend e le normative, rendendo le sue soluzioni conformi al Nuovo Regolamento europeo (EU) 2024/573 sui gas fluorurati.
La refrigerazione naturale rappresenta uno dei pilastri fondamentali della strategia di Epta, che ha sviluppato tre tecnologie chiave per rispondere a questa sfida: i plug-in a propano, gli Integral a propano e i banchi remoti a CO2 transcritica. Queste soluzioni, che utilizzano propano R290 e CO2, offrono un’alternativa sostenibile ai refrigeranti HFC e HFO, garantendo una maggiore efficienza operativa e un minore impatto ambientale. I plug-in a propano sono ideali per piccoli punti vendita grazie alla loro semplicità di installazione, non necessitando di un collegamento a una centrale frigorifera. Gli Integral a propano, con condensazione ad aria o acqua (Waterloop), combinano modularità e prestazioni energetiche elevate con facilità di installazione, mantenendo intatta la capacità espositiva dei banchi refrigerati. I banchi remoti a CO2 transcritica, giunti alla quarta generazione, sono un esempio della leadership di Epta nel settore della refrigerazione naturale, assicurando un livello avanzato di sostenibilità.
Durante la fiera Chillventa, Epta ha presentato una serie di prodotti innovativi che rappresentano la punta di diamante della sua offerta. Tra i plug-in a propano, spicca il modello Tango della gamma SlimFit, capace di raggiungere la classe energetica A, con un risparmio energetico del 40% rispetto ai modelli precedenti. Per quanto riguarda gli Integral a propano, i modelli GranVista Integral Ultra e GranBering Integral Ultra della linea GranFit sono stati esposti con compressori dotati di inverter e un nuovo sistema di defrost ibrido, capace di ridurre il consumo energetico del 30%. Inoltre, queste soluzioni sono disponibili anche in versione Waterloop, che consente il recupero del calore per una gestione termica più efficiente all’interno del punto vendita.
Per la refrigerazione remota, Epta ha presentato il modello MD7 della linea Nordic Line, disponibile nella versione a glicole. Questa soluzione è stata progettata per ridurre i tempi di installazione e canalizzazione dei banchi refrigerati, offrendo una soluzione pratica e sostenibile per il settore Hard Discount.
L’innovazione è sempre stata al centro della strategia di Epta, e a Chillventa 2024, il marchio ha confermato il suo impegno con la presentazione di nuove soluzioni nel campo delle centrali frigorifere modulari. EptaTechnica ha introdotto la ECO2Compacta, una centrale frigorifera che si distingue per compattezza, efficienza e affidabilità. Progettata per installazioni sia indoor che outdoor, la ECO2Compacta è ideale per spazi ridotti, grazie a un design studiato per ridurre il livello di rumorosità e facilitare l’accesso per la manutenzione. Le potenze variano da 15 a 45 kW per applicazioni a media temperatura, e da 0 a 9 kW per basse temperature, rendendo la centrale versatile e adatta a molteplici applicazioni.
Infine, Epta ha presentato un’importante innovazione nel campo dei servizi digitali, con il lancio dell’APP SwitchON Tech. Questa applicazione è stata sviluppata per supportare i tecnici nella manutenzione dei banchi refrigerati, fornendo un’interfaccia intuitiva che permette di monitorare costantemente i parametri di funzionamento dei sistemi. L’APP è disponibile in sei lingue e rappresenta un ulteriore strumento per migliorare l’efficienza operativa dei clienti di Epta.
A Chillventa 2024, Epta si è riconfermata un punto di riferimento nel campo della refrigerazione naturale e sostenibile, guidando il settore verso un futuro più verde e innovativo. Grazie a tecnologie avanzate e a soluzioni digitali, Epta continua a rispondere alle sfide del mercato, anticipando le tendenze e offrendo ai propri clienti soluzioni di altissima qualità.