Despar Italia archivia il 2024 con un fatturato al pubblico di 4,5 miliardi di euro, in crescita del 2,6% rispetto all’anno precedente. La rete vendita si è rafforzata con 110 interventi tra nuove aperture (75) e restyling (35), portando a 1.323 i punti vendita complessivi, distribuiti su 797.631 mq.
Il prodotto a marchio Despar (MDD) si conferma il motore della crescita: ha superato il miliardo di euro di vendite (+7,6%) e raggiunto una quota di mercato del 23,9%, con l’obiettivo di toccare il 25% entro fine 2025. “La nostra MDD è tra le best performer della GDO italiana e sarà centrale anche nella strategia futura,” ha dichiarato Filippo Fabbri, Direttore Generale di Despar Italia.
Gli Eurospar (supermercati di media metratura) hanno segnato le migliori performance con un +4,4%, mentre l’affiliazione ha continuato a essere un pilastro, rappresentando il 36% del fatturato e coinvolgendo oltre 700 imprenditori.
Nel 2025, anno del 65° anniversario di Despar in Italia, sono previsti oltre 66 milioni di euro di investimenti per sviluppo e innovazione. Verranno lanciate circa 200 nuove referenze MDD e introdotta la linea S-Budget per rafforzare l’offerta entry level.
Sul fronte ambientale, Despar ha piantato 1.600 nuovi alberi nel 2024 e rafforzato la lotta allo spreco alimentare con l’iniziativa “Etichetta Consapevole” in collaborazione con Too Good To Go. Prosegue anche l’impegno educativo: il progetto “Scuolafacendo” ha coinvolto quasi 7.000 scuole con premi per 489.600 euro.