Fratelli Arena S.r.l. ha approvato il Bilancio di Sostenibilità 2023 e il Piano di Sostenibilità 2024-2026. L’azienda, attiva nella grande distribuzione organizzata in Sicilia, ha compiuto questo passo con due anni di anticipo rispetto agli obblighi imposti dalla nuova Corporate Sustainability Reporting Directive (CSRD), confermando il suo impegno verso la trasparenza e la responsabilità.
Il risultato è frutto del lavoro del Presidente Cristofero Arena e del Consiglio di Amministrazione, che hanno rafforzato una governance aziendale incentrata sui principi della sostenibilità. Il Bilancio 2023 e il Piano 2024-2026 rappresentano un impegno concreto del Gruppo verso la creazione di valore per gli stakeholder, con un’attenzione particolare all’ambiente e alle persone, in linea con una visione orientata al futuro.
La strategia di sostenibilità del Gruppo si focalizza su diversi ambiti prioritari. In primo luogo, la promozione del legame con il territorio e il benessere delle comunità locali si esprime attraverso iniziative come la donazione di 160 tonnellate di cibo a Banco Alimentare e altre associazioni, oltre all’inserimento lavorativo di persone con disabilità mentale. Un altro tema centrale è la riduzione dell’impatto ambientale, grazie a un programma di efficienza energetica e all’utilizzo di 10 impianti fotovoltaici, che hanno consentito nel 2023 di evitare l’emissione di 1.998 tonnellate di anidride carbonica. Inoltre, il Gruppo si distingue per un alto livello di trasparenza nella gestione economica, avendo generato nel 2023 un valore economico di 1.158,5 milioni di euro, con il 95% redistribuito tra stakeholder.
Nel corso del 2023, il Gruppo ha consolidato la propria presenza sul territorio con una rete composta da 194 punti vendita e quattro centri di distribuzione. Il personale dipendente è cresciuto fino a 2.299 unità, con il 99% dei contratti a tempo indeterminato e 166 nuove assunzioni di questo tipo nel corso dell’anno. Sono stati raggiunti 613.661 clienti fidelizzati, mentre l’impegno verso la formazione del personale si è concretizzato in 12.509 ore di corsi erogati. Inoltre, il Gruppo ha ampliato la propria offerta di prodotti a marchio, contribuendo alla valorizzazione delle eccellenze locali.
Il Cavaliere Giovanni Arena, Amministratore Delegato, ha dichiarato che il Bilancio di Sostenibilità 2023 e il Piano 2024-2026 rappresentano una tappa importante nel percorso dell’azienda verso uno sviluppo responsabile, basato su una visione chiara e coerente della sostenibilità come valore centrale. Secondo Lorenzo Laureti, Risk & Sustainability Manager, l’adozione di questi strumenti dimostra la capacità del Gruppo di anticipare le normative, grazie a una governance attenta alla trasparenza e all’innovazione.