Asda ha avviato un programma sperimentale in dieci supermercati nel Regno Unito con l’obiettivo di promuovere abitudini alimentari più salutari e rendere più accessibili le scelte nutrizionalmente corrette per i propri clienti. Il progetto, che si svilupperà nelle prossime dodici settimane, è stato definito in collaborazione con Nesta, organizzazione indipendente per la ricerca e l’innovazione che da due anni supporta Asda nella definizione della propria strategia per la salute.
L’iniziativa punta a migliorare il punteggio medio di salute dei prodotti venduti, secondo il Nutrient Profiling Model (NPM) adottato dal governo britannico. Tra le novità previste: corsie dedicate a snack a basso contenuto calorico (sotto le 100 kcal) e ad alto contenuto di fibre, offerte speciali (Rollback) su prodotti salutari nei reparti snack, surgelati e ortofrutta, e l’introduzione di frutta secca e snack salutari alle casse.
Sono previsti anche incentivi specifici per stimolare il consumo di frutta e verdura, come l’omaggio di una snack box per bambini con l’acquisto di frutta confezionata e l’emissione di buoni sconto per prodotti freschi. Gli spazi promozionali saranno anch’essi riorientati verso linee di prodotto più salutari.
“Come rivenditore responsabile – ha dichiarato Kris Komerford, Chief Commercial Officer di Asda – sappiamo di avere un ruolo cruciale nel rendere le scelte sane accessibili e convenienti per tutti”. I punti vendita coinvolti nella sperimentazione includono Canterbury, Charlton, Brighton Marina, Southampton e altri centri strategici.